Perch%C3%A9+la+legna+da+ardere+ha+delle+parti+lucide+tipo+brillantinato%2C+%C3%A8+pericolosa%3F
informazioneoggi
/2023/09/23/perche-la-legna-da-ardere-ha-delle-parti-lucide-tipo-brillantinato-e-pericolosa/amp/
Lifestyle

Perché la legna da ardere ha delle parti lucide tipo brillantinato, è pericolosa?

Published by

Una soluzione economica ai rincari del gas può essere quella di usare legna da ardere, ma attenzione ai potenziali pericoli.

È innegabile che ormai da più di un anno i prezzi delle bollette hanno messo in difficoltà tantissimi italiani. Un nuovo inverno si avvicina e con esso il timore di non riuscire a trovare le risorse per scaldare la casa.

Attenzione alla legna da ardere che si sceglie per il caminetto o la stufa – InformazioneOggi.it

Un’alternativa plausibile è tornare al “vecchio” caminetto o alla stufa a legna, ove possibile naturalmente. Questo tipo di riscaldamento è ancora abbastanza economico, sostenibile per l’Ambiente e anche “d’effetto”: sicuramente in molti amano l’atmosfera data da un ceppo di legna che arde.

La ricerca del risparmio, però, potrebbe portare a scegliere legname non propriamente adatto; lo stesso può capitare in caso di errori o di truffe. Scopriamo dunque quali sono le situazioni a cui prestare attenzione, per tutelare non solo il proprio denaro ma anche e soprattutto la salute.

Legna da ardere lucida o con aspetto “strano”, ecco perché è potenzialmente pericolosa

Avere un caminetto o una stufa a legna può essere molto utile, tuttavia bisogna prestare molta attenzione a ciò che si brucia al loro interno.

Se ad esempio i ciocchi di legna presentano parti lucide, quasi “brillanti”, può essere il segno che sono stati contaminati da qualche sostanza chimica. Può trattarsi di vernici, resina o sostanze oleose (chimiche o naturali). Se andiamo a bruciare la legna in queste condizioni rischiamo la salute a causa delle esalazioni.

Le contaminazioni del legno, infatti, possono essere dovute a numerosi fattori: la verniciatura del legno, che se anche non è più visibile o è scrostata può essere rimasta all’interno del materiale. Pensiamo ai vecchi mobili, ai pallet, e a tutto quel legname di scarto che non può essere bruciato.

Potremmo ritrovarci con questo genere di legna, che non è da ardere e che potrebbe causare seri danni alla salute: problemi respiratori, bruciore agli occhi, e nei casi più gravi anche delle intossicazioni per cui si rende necessario il ricovero in ospedale.

Per tutti i motivi sopra citati, se notiamo del lucido nella legna, delle parti che sembrano brillare o qualsiasi altra anomalia è meglio non bruciarla e magari chiedere aiuto a un esperto per ovviare a qualsiasi dubbio.

Published by

Recent Posts

Hai una rata di prestito troppo alta? Questo trucco la taglia in un baleno

Quando la rata del prestito diventa insostenibile, esistono strategie concrete per alleggerire il peso sul…

1 ora ago

Se ricevi questo messaggio, il tuo account Gmail potrebbe essere bloccato

La mancata accessibilità a Gmail può creare problemi personali e lavorativi: per questo dovresti evitare…

4 ore ago

Truffa dell’account bloccato, sparisce denaro in un attimo: come difendersi

Gli attacchi agli utenti continuano, la nuova truffa dell'account bloccato ha già mietuto migliaia di…

6 ore ago

Pesciolini d’argento: il subdolo pericolo che si annida negli angoli della casa, come sconfiggerlo?

I pesciolini d'argento possono essere molto fastidiosi e creare disagi. Ecco alcuni rimedi naturali con…

8 ore ago

Pioggia e grandine possono distruggere i tuoi pannelli solari? Cosa sapere prima dell’autunno

Cosa succede ai pannelli solari durante pioggia e grandine? Meglio scoprirlo prima che sia troppo…

10 ore ago

Messaggio INPS: pensioni e limite di 67 e 70 anni di età, ultime novità

Nuovo messaggio INP numero 2491 del 25 agosto con chiarimenti importanti sulle pensioni e l'età…

11 ore ago