Riportiamo il calendario dei pagamenti delle pensioni nel mese di ottobre 2023. Ecco le date da segnare in rosso.
I pensionati attendono come ogni mese il pagamento dei trattamenti pensionistici. Scopriamo date e importo.
I versamenti degli assegni previdenziali vengono corrisposti il primo giorno bancabile del mese. Il 1° ottobre cade di domenica, di conseguenza l’accredito sul conto corrente postale o bancario avverrà il giorno 2 ottobre. La disponibilità inizierà dal lunedì anche per chi riceve la pensione su Libretto Postale, carta prepagata PostePay Evolution o ritira i soldi presso uno sportello ATM Postamat.
I pensionati che ritirano i soldi in contanti recandosi presso un Ufficio Postale, invece, devono rispettare la turnazione che tiene conto dell’iniziale del cognome.
Per quanto riguarda l’importo delle pensione riceveranno somme superiori rispetto al solito i pensionati in attesa del rimborso del 730. Minimo incremento per i trattamenti minimi – 8,46 euro in più – e per gli over 75 con 36,08 euro di maggiorazione.
Per conoscere esattamente l’importo sull’assegno pensionistico basterà visionare il cedolino della pensione che l’INPS pubblica nell’area personale MyINPS del portale a partire dal giorno 20 del mese precedente.
Importanti novità per la cedolare secca applicata agli affitti brevi. Dal 2026 l'aliquota sale, con…
I pensionati riceveranno un aumento sul cedolino del prossimo mese di dicembre. A cosa è…
La Legge di Bilancio 2026 ha chiarito l'importo del canone RAI. Chi dovrà pagarlo in…
Le pensioni del prossimo mese potrebbero essere più alte per molti pensionati. Chi sono i…
Le cucine a gas continuano a essere molto amate dalle famiglie, ma possono presentare dei…
Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…