La+sanseveria+%28pianta+che+purifica+l%26%238217%3Baria%29+ha+le+punte+secche%2C+cosa+fare+per+non+farla+appassire%3F
informazioneoggi
/2023/09/23/la-sanseveria-pianta-che-purifica-laria-ha-le-punte-secche-cosa-fare-per-non-farla-appassire/amp/
Lifestyle

La sanseveria (pianta che purifica l’aria) ha le punte secche, cosa fare per non farla appassire?

Published by

La tua sanseveria rischia di appassire e tu non sai come fare per evitare il peggio? Ecco la guida di cui non potrai più fare a meno.

Tra le piante da appartamento più apprezzate dagli italiani c’è sicuramente la sanseveria, una pianta molto resistente che potrebbe fare al caso anche di non possiede il pollice verde. Inoltre, come la maggior parte di tutte le piante, la stessa è in grado di purificare l’aria della nostra casa, migliorando anche la qualità della nostra salute.

Tutti i consigli da seguire se le foglie della sanseveria sono gialla – InformazioneOggi.it

Si tratta di una pianta sempreverde che ha origini asiatiche, ma la si può trovare anche nelle zone meridionali e occidentali dell’Africa. In Italia è famosa anche con il come di “lingua di suocera” per via delle sue foglie davvero molto particolari. Infatti, queste risultano essere molto lunghe e allo stesso tempo carnose, con venature di colore argento e verde chiaro. Ma è proprio a queste che dobbiamo fare più attenzione.

Attenzione alle foglie della sanseveria, ecco cosa bisogna fare per agire

Una parte molto importante delle sanserverie da tenere in considerazione sono le loro foglie. Se queste si presentano essere secche, vuol dire che alla base c’è qualche problema per cui la pianta non sta bene. Per evitare il peggio, la prima cosa da fare è quella di controllare l’irrigazione. Con ciò vogliamo dire che la sanseveria non richiede di essere annaffiata spesso.

Infatti, questa tipologia di pianta tollera più la siccità. Tra l’altro è bene dare un’occhiata all’umidità del terreno prima di decidere di annaffiare di nuovo. Un’altra cosa di cui tenere in grande considerazione è che il vaso presenti un ottimo sistema di drenaggio affinché non si verifichino i ristagni d’acqua che possono generare il marciume e far marcire le foglie.

Ritornando sempre al discorso dell’acqua è bene sapere che quando si annaffia la sanseveria bisogna evitare che vi sia un eccesso di acqua, ma anche una carenza della stessa. Insomma, bisogna trovare il giusto equilibrio. Poi, non meno importante è la luce: è fondamentale che la nostra pianta si trovi in una posizione della casa dove la luce risulti essere moderata. La sanseveria, inoltre, apprezza di più la luce solare indiretta.

Le ultime indicazioni per non vedere mai le foglie della sanseveria divenatre gialle

Altro aspetto importante è la temperatura: questa deve essere molto moderata e la pianta si deve trovare in un ambiente con un livello di umidità basso. Con ciò vogliamo dire che è errato esporre la pianta a correnti d’aria oppure a temperature estreme. Poi, la sanseveria ha bisogno di un fertilizzante bilanciato due oppure una sola volta all’anno durante la fase della crescita.

Infine, l’ultimo aspetto da tenere in considerazione è la potatura. Se le punte delle foglie risultano essere molto danneggiate, allora si possono potare le parti secche oppure quelle morte. Attenzione, però, è importante farlo con i mezzi che risultano essere i più indicati.

Published by

Recent Posts

Shopping compulsivo, arriva la stangata dall’UE: occhio se ami acquistare online

Aumento di 2 euro su ogni spedizione e nuovi obblighi per gli acquisti presso gli…

4 ore ago

BTP con rendimento semestrale del 3,625%: è uno degli ultimi prodotti con guadagni così elevati!

Ultimi mesi di validità di un BTP con rendimenti decisamente elevati. Conviene investire su tale…

1 giorno ago

Click day Bonus elettrodomestici: ecco come fare domanda e ottenere fino a 200 euro anche senza ISEE

È possibile presentare richiesta per il Bonus elettrodomestici, finalizzato alla sostituzione di vecchi prodotti. Dal…

2 giorni ago

Aumento assegno di invalidità, c’è chi attende ancora i 603 euro al mese: ecco le cause dei ritardi

Molti percettori di assegno di invalidità civile attendono l'aumento annunciato nelle scorse settimane. Perché i…

3 giorni ago

Pensione al sicuro con queste 4 soluzioni: arriva l’ok dall’INPS

L'INPS ha chiarito un principio essenziale in tema di copertura dei vuoti contributivi. Ecco i…

5 giorni ago

Libretti postali cointestati sempre rimborsabili: arriva l’ok della Cassazione

La Cassazione ha stabilito che il titolare del Libretto Postale ha diritto alla propria parte…

6 giorni ago