Docenti e personale ATA possono presentare richiesta per la pensione, con decorrenza 1° settembre 2024. Entro quando provvedere all’istanza?
Gli insegnanti e il personale ATA in possesso dei requisiti per la pensione possono, da martedì 19 gennaio, inviare la relativa domanda all’INPS e smettere di lavorare il prossimo anno.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con la Circolare del 18 settembre 2023, ha specificato che la procedura sarà attiva fino al prossimo 23 ottobre o al 28 febbraio 2024, per dirigenti scolastici, docenti, educatori, personale amministrativo, personale tecnico e personale ausiliario.
Il Ministero ha, inoltre, chiarito quali sono i requisiti per le varie forme pensionistiche. Nel dettaglio:
La richiesta per la pensione può essere presentata a partire dal 19 settembre e fino al 23 ottobre 2023, per i docenti, gli educatori e il personale ATA o fino al 28 febbraio 2024, per i dirigenti scolastici.
La domanda va inoltrata in modalità telematica, tramite la piattaforma “Polis, Istanze online“, compilando 5 differenti richieste.
In particolare, la prima istanza riguarda la cessazione dal servizio:
La seconda, la terza, la quarta e la quinta istanza sono, invece, destinate alle domande di:
I lavoratori in servizio nelle province di Trento, Bolzano e Aosta devono, invece, inviare la domanda di pensione direttamente presso l’istituto scolastico di riferimento, che, poi, la trasmetterà agli Uffici territoriali competenti.
Fino al termine di scadenza, inoltre, è sempre possibile revocare la richiesta dalla piattaforma.
Spesso ci si trova in prossimità della pensione con versamenti contributi in più casse previdenziali…
Arriva un contributo straordinario per chi rischiava di restare senza Assegno di Inclusione nel mese…
Il Governo ha confermato l’arrivo di un contributo straordinario per garantire continuità economica alle famiglie…
Nuove regole per i passeggeri: oggetti comuni ora proibiti, rischio multe salate e blocco all’imbarco.…
Chi ha installato nuovi infissi, pompe di calore o sistemi ibridi nei primi mesi del…
Un semplice gesto d’estate può salvarti da spese inutili e guasti imprevisti con i termosifoni…