TARI%2C+evitare+il+pagamento+o+versare+meno+soldi+%C3%A8+possibile%3A+vediamo+come
informazioneoggi
/2023/09/18/tari-evitare-il-pagamento-o-versare-meno-soldi-e-possibile-vediamo-come/amp/
Finanza

TARI, evitare il pagamento o versare meno soldi è possibile: vediamo come

Published by

Diversi contribuenti possono evitare di pagare la TARI o corrispondere cifre inferiori rispetto a quelle dovute.

Scopriamo in quali casi è possibile risparmiare sul pagamento della TARI, la tassa sui rifiuti.

I casi di esenzione dal pagamento TARI – Informazioneoggi.it

Ogni anno gli italiani devono pagare la TARI tramite bollettini di pagamento precompilati inviati presso il domicilio. L’importo da versare è oneroso soprattutto in alcuni Comuni italiani. Diventa utile, così, sapere quali sono i casi in cui la tassa non deve essere corrisposta e quando, invece, è possibile ridurre la cifra da pagare.

L’unico caso di esenzione dal pagamento secondo la Legge è quando la casa risulta disabitata, priva di arredi e utenze. La tassa non si paga, dunque, se l’abitazione di proprietà è inagibile per il principio che mancando luce, acqua, gas, fognature non si producono rifiuti.

Per una casa disabitata ma con allacci e arredi, invece, la TARI deve essere corrisposta ugualmente. Non si paga per i terreni agricoli e per tutti i terreni che non producono i rifiuti ad esclusione, dunque, dei terreni edificabili.

In altri casi sono previsti sconti sull’importo dell’imposta. La riduzione del 20% è concessa per il mancato svolgimento del servizio di gestione dei rifiuti mentre quella dell’80% si attua per sospensione del servizio per motivi sindacali o impedimenti organizzativi non prevedibili nonché quando si riscontra una grave violazione della disciplina di riferimento nello svolgimento del servizio.

Agevolazioni sono previste, poi, nelle zone dove vige l’auto-smaltimento in misura proporzionale alla quantità di rifiuti speciali assimilati e riciclati. Uno sconto del 10% viene applicato da diversi Comuni se il contribuente sfrutta i contenitori per la creazione del compost per riciclare gli scarti organici.

Infine, uno sconto fino al 40% è previsto qualora il cassonetto della spazzatura sia in posizione non agevole rispetto all’abitazione del contribuente.

Published by

Recent Posts

Ultimi giorni per richiedere uno dei Bonus più amati: affrettati e ottieni fino a 1.500 euro

Fino al 14 novembre 2025 sarà possibile presentare domanda all'INPS per ricevere dai 500 ai…

12 ore ago

Ecco il BTP che ha reso più del 25% in due anni: è possibile acquistarlo sul mercato secondario

Un titolo di Stato emesso durante la pandemia sta registrando ottimi risultati ed è in…

23 ore ago

Affitti brevi: dal 2026 la scelta del contribuente tra il 21% o il 26% su un solo immobile ma con restrizioni

Importanti novità per la cedolare secca applicata agli affitti brevi. Dal 2026 l'aliquota sale, con…

1 giorno ago

Assegni più ricchi a dicembre: non solo tredicesima, ecco come cambia il cedolino pensione

I pensionati riceveranno un aumento sul cedolino del prossimo mese di dicembre. A cosa è…

2 giorni ago

Riduzione canone RAI, fumata nera inaspettata: quanto si pagherà?

La Legge di Bilancio 2026 ha chiarito l'importo del canone RAI. Chi dovrà pagarlo in…

2 giorni ago

Bonus di 154 euro per i pensionati: a dicembre questi assegni lieviteranno

Le pensioni del prossimo mese potrebbero essere più alte per molti pensionati. Chi sono i…

3 giorni ago