C’è un prezioso alleato in casa che non tutti conoscono e che può tornare molto utile, il sale: ecco come e dove usarlo
Quando si fa riferimento al sale generalmente si pensa soltanto al condimento per cibi, ma invece può rappresentare un valido alleato in diverse situazioni, a casa, a cominciare dal frigo ma non soltanto.
Il frigo infatti è un elemento centrale per conservare gli alimenti, tuttavia conoscerne a pieno le potenzialità è importante, così da ridurre gli sprechi e mantenere la freschezza degli alimenti stessi.
Proprio al riguardo, nell’ambito della conservazione e non soltanto, un alleato prezioso è il sale da cucina, in virtù della relativa capacità di assorbimento dell’umidità, di neutralizzazione degli odori e della sua azione quale agente pulente.
Il sale da cucina infatti può esser messo all’interno del frigo, per tagliare gli sprechi e preservarne la freschezza dei cibi. Assorbendo l’umidità, spiega Rimedio-naturale.it, terrà l’interno dell’elettrodomestico relativamente asciutto.
Troppa umidità infatti può velocizzare il deterioramento del cibo, e portale alla diffusione di muffe e batteri.
Per assorbire un po’ l’umidità del frigo, dunque, è possibile usare il sale inserendolo all’interno di una ciotola sopra lo scaffale.
Al contempo, il sale è prezioso anche nell’ottica dell’assorbimento dei cattivi odori che si potrebbero produrre nel frigo. Bisogna però sottolineare che non lo si dovrà mettere a contatto con gli alimenti, visto che ne sarebbero influenzati i sapori.
Sarebbe bene inserirlo all’interno di un sacchetto poroso o, come detto, di una ciotolina, evitando il contatto tra sale ed alimenti.
Il sale può essere anche un alleato prezioso a casa in altre e diverse situazioni. È il caso della pulizia degli oggetti in rame oppure in ottone.
Per riuscirci, basta dar vita ad una soluzione di sale, aceto e farina per donare nuova brillantezza a pentole, posate e così via, avendo cura di strofinare con delicatezza e poi risciacquare attentamente.
Altra possibile soluzione, un deodorante naturale per ambienti. Si pensi al frigo o all’armadio, ad esempio, per tener l’aria fresca e senza odori sgradevoli. È sufficiente riempire dei piccoli sacchetti di stoffa col sale, da posizione nei posti desiderati
Infine, occhio anche al sale per pulire le macchie sui tappeti e i tessuti. Una soluzione di acqua e sale potrebbe aiutare, applicandola sulla macchia e lasciandola agire, prima di strofinare piano con un panno.
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…