Pensione%3A+le+date+ufficiali+di+pagamento+dell%26%238217%3Bassegno+INPS+di+ottobre+2023
informazioneoggi
/2023/09/12/pensione-le-date-ufficiali-di-pagamento-dellassegno-inps-di-ottobre-2023/amp/
Pensioni

Pensione: le date ufficiali di pagamento dell’assegno INPS di ottobre 2023

Published by

Quando arrivano ad ottobre 2023 le pensioni di invalidità, ecco le date dei pagamenti e alcuni aspetti da approfondire

Sono in tanti a chiedersi quali siano le date dei pagamenti delle pensioni di invalidità e quando queste arrivino: ecco i dettagli sulle tempistiche e gli importi da sapere.

Date pagamenti pensioni di invalidità ad ottobre 2023 -informazioneoggi.it

L’erogazione ed i pagamenti delle pensioni di invalidità in merito al mese di ottobre 2023 avranno luogo tra il giorno 02 e il 07 del mese in questione.

Nel dettaglio, il 02.10, per coloro che ricevano il pagamento tramite bonifico della sancirà oppure accrediti di Poste Italiane, senza il ritiro in contanti tra il 02.10 e il 07.10, per coloro che ritirano le prestazioni in contanti agli uffici della Posta.

Per quanto riguarda i turni, la regolazione avverrà mediante le iniziali dei cognomi degli interessati.

Si raccomanda di informarsi presso l’ufficio postale, ma un possibile schema potrebbe prevedere:

  • A-B, 02.10.23;
  • C-D, 03.10.23;
  • E-K, 04.10.23;
  • L-O, 05.10.23;
  • P-R, 06.10.23 (mattina);
  • S-Z, 07.11.23 (mattina).

Pensioni di invalidità e date dei pagamenti ottobre 2023: importi e dettagli

Il 01.01.23 ha avuto luogo l’aggiornato dell’importo della pensione d’invalidità civile 2023, con un aumento previsto pari al 7.3% per le patologie con grado d’invalidità dal 74 al 100%.

Circa gli invalidi civili parziali, 74-99%, gli importi sono pari a 313.91 euro per tredici mensilità; in assenza di altri redditi, la cifra aumenta di 10.33 euro, arrivando a 324.24 euro.

Passando poi agli invalidi civili al 100%, l’ammontare è pari a 313.91 euro per tredici mensilità in aggiunta alla maggiorazione della finanziaria. Nel complesso la cifra è di 709 euro.

Infine, 261.11 euro senza limiti reddituali per l’indennità di comunicazione, 527.16 euro per dodici mensilità riguardo l’indennità di accompagnamento, e 959.21 euro per i ciechi totali.

La verifica del pagamento della pensione di invalidità è possibile accedendo al fascicolo previdenziale sul portale INPS, andando su “Prestazioni; Pensioni titolare; Lista Pensioni”.

Successivamente al click su “pensioni”, si andrà su “Dettaglio”, e si potrà vedere l’importo in merito.

È possibile ricevere l’assegno di invalidità civile tramite il soddisfacimento dei requisiti richiesti. Occorre un’età che sia tra i diciotto e i sessantasette anni; per il minore con grave patologia si ha diritto all’indennità di frequenza, oppure quella d’accompagnamento.

Il requisito sanitario, ovvero una percentuale minima del 74% d’invalidità civile col reddito personale minore di 5.391,88 euro nel 2023.

L’inabilità totale, invalidità civile al cento per cento, reddito personale non maggiore di 17.920,00 euro nel 2023.

Questi, sinteticamente, alcuni dettagli, ma è bene approfondire la tematica ed i requisiti anche presso esperti del campo.

Published by

Recent Posts

Bonus extra a sorpresa per chi prende l’Assegno di Inclusione

Arriva un contributo straordinario per chi rischiava di restare senza Assegno di Inclusione nel mese…

1 ora ago

Assegno di inclusione: confermato un contributo straordinario fino a 500 euro per evitare il “buco” di luglio

Il Governo ha confermato l’arrivo di un contributo straordinario per garantire continuità economica alle famiglie…

2 ore ago

Vietato in aereo da oggi: scattano controlli severi

Nuove regole per i passeggeri: oggetti comuni ora proibiti, rischio multe salate e blocco all’imbarco.…

5 ore ago

Ho installato nuovi infissi e fruito del Bonus casa: devo fare la comunicazione Enea o è cambiato qualcosa nel 2025?

Chi ha installato nuovi infissi, pompe di calore o sistemi ibridi nei primi mesi del…

6 ore ago

Preparati ora o pagherai di più: il trucco estivo per risparmiare sui termosifoni

Un semplice gesto d’estate può salvarti da spese inutili e guasti imprevisti con i termosifoni…

16 ore ago

Furti contactless? Ecco lo scudo invisibile che protegge le tue carte nel portafoglio

Sempre più diffusi, i furti contactless mettono a rischio le tue carte. Scopri come funziona…

18 ore ago