Farmaco+per+la+pressione+alta%3A+ritirati+6+lotti%2C+sospesa+immediatamente+la+distribuzione
informazioneoggi
/2023/09/11/farmaco-per-la-pressione-alta-ritirati-6-lotti-sospesa-immediatamente-la-distribuzione/amp/
News

Farmaco per la pressione alta: ritirati 6 lotti, sospesa immediatamente la distribuzione

Published by

È stato disposto il ritiro dal mercato di un importante medicinale per l’ipertensione. Quali pazienti devono sospenderne l’assunzione?

A lanciare l’allarme è stato Giovanni D’Agata, Presidente dello Sportello dei Diritti, in seguito ad un comunicato dell’azienda Avas Pharmaceuticals S.r.l..

Sono stati ritirati dei lotti di un noto farmaco contro la pressione alta – InformazioneOggi.it

Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’aggiornamento del dossier per un noto medicinale utilizzato per la cura della pressione alta, la ditta farmaceutica milanese ha richiesto l’immeditata sospensione della diffusione e della somministrazione del farmaco.

Si tratta del medicinale Aldactone 16cps 25 mg capsule rigide (AIC 019822028), per il quale è stata disposta la proceduta di rimozione dal mercato di ben sei lotti di prodotto.

In particolare, l’operazione riguarda i seguenti lotti:

  • 0R2L9 con scadenza 30/09/2025 e nuova scadenza 30/09/2023;
  • 0R2LA con scadenza 30/09/2025 e nuova scadenza 30/09/2023;
  • 0R2LC con scadenza 30/09/2025 e nuova scadenza 30/09/2023;
  • 0R2LE con scadenza 30/09/2025 e nuova scadenza 30/09/2023;
  • 0R2LJ con scadenza 30/09/2025 e nuova scadenza 30/09/2023;
  • 0R2LK con scadenza 30/09/2025 e nuova scadenza 30/09/2023.

Allerta per ritiro farmaco contro ipertensione: a chi sono rivolte le raccomandazioni?

Aldactone è un medicinale utilizzato per contrastare l’eccesso di liquidi nel corpo e prevenire l’insorgenza di edemi.

Nel dettaglio, contiene spironolattone, un principio appartenente alla famiglia dei farmaci diuretici, cioè quelli che agevolano l’organismo a produrre una maggiore quantità di urina.

Il loro scopo, infatti, è quello di ridurre i fastidi derivanti da una concentrazione eccessiva di liquidi (cd. edema).

Devono, dunque, prestare attenzione al ritiro dei lotti di Aldactone i pazienti affetti da:

  • iperaldosteronismo primario e secondario. Si tratta di una patologia che scaturisce da un incremento anomalo della produzione dell’ormone aldosterone, con conseguente riduzione dei livelli di potassio nel sangue e insorgenza di pressione alta;
  • ipertensione arteriosa essenziale, ossia da pressione arteriosa elevata, derivante da causa non nota, qualora il trattamento con altri medicinali non sia adeguato o sufficiente.

Alla luce della vicenda segnalata da Avas Pharmaceuticals S.r.l., tutti i pazienti che assumono regolarmente Aldactone sono tenuti a contattare il proprio medico di famiglia per richiedere spiegazioni ed accertarsi di poter tranquillamente proseguire con la solita terapia.

Published by

Recent Posts

Non crederai mai quale elettrodomestico sta mettendo a rischio la tua casa

Un gesto quotidiano che compiamo tutti potrebbe nascondere un rischio che non immagini. Ogni mattina,…

7 ore ago

Lutto a Mediaset, l’addio inaspettato dopo anni di silenzio

Lutto nel mondo del giornalismo italiano per la scomparsa di un volto storico della TV.…

10 ore ago

Sconto superiore al 25% su tutte le bollette: basta presentare questo documento per risparmiare per un intero anno

Sconti su TARI e utenze di luce, gas e acqua: quanto possono risparmiare le famiglie…

14 ore ago

Congelatore troppo caldo o troppo freddo? Ecco 6 indizi da non ignorare

Quando il congelatore non mantiene la temperatura corretta, i segnali da osservare possono fare la…

16 ore ago

Non scrivere MAI questo a ChatGPT (potresti pentirtene)

ChatGPT e privacy: cosa sapere prima di scrivere nelle tue conversazioni. Molti utenti, quando aprono…

19 ore ago

Attenzione alla bolletta! Collegare questo dispositivo a una ciabatta può farla raddoppiare

Piccoli gesti in casa possono incidere molto sulla bolletta. In molte case moderne, l’uso di…

21 ore ago