Nel mondo aumentano i contagi da Covid 19. Si ipotizza un possibile ritorno delle mascherine, meglio fanne scorta fin da subito.
L’incubo di tante persone potrebbe avverarsi, il ritorno delle mascherine contro i contagi da Covid 19.
Da quando l’emergenza pandemia è finita i cittadini sono tornati alla vita “normale”, senza mascherine e limitazioni – tranne nelle strutture ospedaliere. Il Covid sembra essere un lontano ricordo da cancellare giorno dopo giorno ma purtroppo il virus continua ad essere presente nelle nostre vite. Con nuove varianti, nuovi sintomi e una gravità inferiore fortunatamente ma pur sempre intorno a noi.
Sicuramente la situazione non è grave come due anni fa ma i casi di Covid sono in aumento e i ricoveri anche. Si teme che andando incontro all’inverno – stagione in cui si vive maggiormente nei luoghi chiusi – i dati potrebbero cambiare negativamente. Come avere la certezza che chi ipotizza un contagio rimanga isolato per non mettere a rischio le persone?
Non vige più alcun obbligo di restare confinati in casa per un raffreddore. Si corre il rischio, così, di un proliferare di persone infette tra le strade delle città e di studenti mandati a scuola con tosse o febbre perché i genitori non sanno a chi lasciarli. L’uso della mascherina potrebbe essere determinante nell’evitare di essere contagiati. Potrebbe tornare obbligatorio negli studi medici e negli ospedali con la richiesta di tamponi per chi accede ai reparti di degenza. Stesso discorso per le residenze per anziani.
Sarà data, probabilmente, nuova autonomia alle Regioni nel prendere le decisioni che si riterranno più opportune. Nel dubbio su ciò che accadrà nel prossimo futuro può essere utile fare scorta di mascherine chirurgiche e FFP2 per non lasciarsi trovare impreparati davanti ad un obbligo o emergenza.
Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…
Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…
Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…
La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…
Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…