I BOT, Buoni ordinari del Tesoro, sono titoli di Stato con durata massima 12 mesi. Oggi sono appetibili grazie ad alti rendimenti.
Tra i titoli di Stato scelti dagli investitori per guadagnare denaro ci sono BOT che attualmente sul MOT di Borsa Italiana rendono oltre il 3%.
Infatti, sono 15 i BOT in lista: gli investitori potranno scegliere il preferito per inserirlo nel proprio portafoglio di investimento. Oppure, dovranno attendere la prossima asta di collocamento relativa a questi titoli che ci sarà il 12 settembre. Ricordiamo che però in questo caso, le offerte dovranno “passare” tramite gli operatori Specializzati in titoli di Stato. Non è detto che offriranno un rendimento così alto.
BOT con rendimenti così alti non capitano tutti i giorni. Rientrano tra gli strumenti di investimento detti “zero coupon”, appunto perché non hanno la cedola. Ed essendo anche di breve durata (dai tre ai 12 mesi) fino a qualche anno fa non erano considerati molto appetibili.
Tra i 15 BOT presenti sul mercato secondario di Piazza Affari ce ne sono alcuni che scadono nei prossimi mesi. In poche parole, la durata che fino a poco tempo fa era un punto a sfavore, oggi è fondamentale.
Per esempio, il BOT scadenza 31 gennaio 2024 (Bot Zc Ge24 A Eur) ha un rendimento al 3,8% che l’investitore otterrà tra 5 mesi. Ovviamente, il rendimento indicato è lordo; al netto sarà del 3,3%. Comunque, si tratta di un titolo di Stato che ha catturato interesse di molti investitori.
È possibile vedere la lista con gli altri 14 BOT sul sito www.borsaitaliana.it seguendo il percorso: homepage > obbligazioni > MOT > BOT.
Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…
L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…
Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…
Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti. L'accredito…
La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati di contributi previdenziali, imposte…
La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…