Esonero+turni+di+reperibilit%C3%A0+come+caregiver%3A+quando+%C3%A8+possibile+e+quale+documentazione+presentare
informazioneoggi
/2023/09/07/esonero-turni-di-reperibilita-come-caregiver-quando-e-possibile-e-quale-documentazione-presentare/amp/
Economia

Esonero turni di reperibilità come caregiver: quando è possibile e quale documentazione presentare

Published by

Il dipendente caregiver può scegliere di non svolgere lavoro notturno o turni di reperibilità per accudire un familiare disabile. Entro quali limiti?

La Legge n. 104 del 1992 assicura una serie di tutele ai lavoratori affetti da disabilità e ai familiari che li assistono.

I caregivers possono rifiutarsi di svolgere il lavoro notturno o i turni di reperibilità? – InformazioneOggi.it

Tra le agevolazioni previste per il caregiver, particolare importanza riveste l’esonero dallo svolgimento dell’attività lavorativa su turni di reperibilità.

Nel dettaglio, il D.lgs. n. 115 del 2001, artt. 42 e 53, e il D.lgs. n. 115/2003 stabiliscono che il dipendente a cui spettano le agevolazioni previste dalla Legge 104 per accudire un familiare disabile ha il diritto di essere esonerato dai turni notturni e, se previsti dal contratto di lavoro, dai turni di reperibilità.

Se, dunque, il lavoratore caregiver usufruisce dei permessi, la sua attività lavorativa è sospesa per intero e non può essere disponibile ad un eventuale servizio di reperibilità richiesto dal datore.

Lo scopo di tale normativa è quello di garantire le cure idonee e necessarie per il disabile che, in assenza del caregiver, soprattutto nelle ore notturne, verrebbe gravemente compromesso.

Esonero dai turni di reperibilità per caregiver: il datore può vietarlo?

Un Lettore ha inviato il seguente quesito:

Salve, sono un medico con invalidità al 50% e riconoscimento di Legge 104, art. 3, comma 1, e, allo stesso tempo, sono cargiver convivente di mia moglie con invalidità al 75% e Legge 104, art. 3, comma 1. Posso avere esonero dai turni di reperibilità festiva? Grazie“.

L’art. 53 del D.Lgs.n.151 del 2001 specifica che non hanno l’obbligo di svolgere il lavoro notturno i dipendenti che prestano assistenza ad un familiare a carico disabile ai sensi della Legge 104 del 1992. Allo stesso modo, i suddetti lavoratori non possono essere impiegati per turni di reperibilità in tale lasso di tempo.

A ribadire tale principio è stato anche l’INPS, con la Circolare n. 90 del 2007. L’Istituto ha evidenziato che, durante l’assistenza al familiare disabile, il caregiver non può prestare alcun tipo di attività lavorativa. La ragione di tale previsione risiede nel fatto che, oltre ad assicurare adeguata cura al disabile, è necessario che il lavoratore abbia il giusto riposo per esplicare al meglio il proprio ruolo.

Nel caso del nostro gentile Lettore, ci sono i presupposti per godere dell’esonero dai turni di reperibilità. Egli, infatti, specifica che la moglie non è affetta da handicap con connotazione di gravità, ma ha ottenuto il riconoscimento del comma 1, art. 3, della Legge 104/1992; l’art. 53 del D.gs. n. 151 del 2001, tuttavia, nel sancire il diritto all’esonero parla genericamente di “disabile“, senza alcun riferimento allo stato di gravità.

Specifichiamo, infine, che l’esonero dai turni di reperibilità e dal lavoro notturno non costituisce un diritto assoluto e, pertanto, il datore di lavoro può accordarsi con il dipendente e decidere in quali giorni effettuare le reperibilità, compatibilmente con i bisogni del disabile. Vanno, infatti, sempre contemperate le esigenze del caregiver con le necessità organizzative e produttive dell’azienda.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago