Computer+portatile%3A+occhio+a+questi+segnali%2C+potrebbe+essere+arrivato+il+momento+di+cambiarlo
informazioneoggi
/2023/09/02/computer-portatile-occhio-a-questi-segnali-potrebbe-essere-arrivato-il-momento-di-cambiarlo/amp/
Tecnologia

Computer portatile: occhio a questi segnali, potrebbe essere arrivato il momento di cambiarlo

Published by

Ci sono dei segnali a cui stare attenti che potrebbe indicare che sia giunto il momento di cambiare il proprio computer portatile: ecco di che si tratta

La tecnologia accompagna orami tantissimi momenti della vita di tutti e tanto per studio, quanto per lavoro o intrattenimento, il computer portatile è diventato strumento sempre più centrale: ma come capire se è arrivato o meno il momento di cambiarlo?

Computer portatile da sostituire? Occhio a questi segnali -informazioneoggi.it

Che lo si usi per studiare oppure per lavorare da casa magari, oltre che per godersi magari una serie tv, un film e così via, il computer portatile accompagna tutti coloro che ce l’hanno nelle diverse attività quotidiane.

Al pari però degli altri dispositivi tecnologici, col passare del tempo e in virtù dell’usura, potrebbero sopraggiungere vari problemi tali da rendere necessario il cambio del proprio laptop.

Ecco che può tornare utile approfondire quelli che possono essere alcuni dei vari e diversi segnali che possono far capire al possessore del computer portatile che potrebbe esser giunto il momento di una sostituzione.

Si tratta, in particolare, di tre aspetti (non i soli) tra i più importanti e potenzialmente indicativi di una situazione di usura. Il primo di questi, di certo, riguarda forti rallentamenti e blocchi frequenti.

Come capire quando e se è arrivato il momento di cambiare il computer portatile

A far pensare che potrebbe esser arrivato il momento di procedere alla sostituzione del computer portatile con un modello più recente, possono essere anzitutto, quindi, i blocchi ed i rallentamenti.

Un costante freeza infatti potrebbe suggerire problematiche di surriscaldamento della macchina, così come delle criticità per quel che concerne il disco rigido.

Occhio poi alla durata della batteria. Infatti, una rilevante usura di quest’ultima, a causa tanto di sbalzi di temperatura quanto magari di numerosi cicli di ricarica fatti, potrebbero incidere molto sull’autonomia del computer portatile. Molti cicli di batteria completati indicherebbero anche ‘l’età da pensione’, per così dire, del PC.

Per concludere con alcuni dei segnali su cui soffermarsi, non bisogna poi tralasciare eventuali segnali software.

Qualora infatti non vi fosse più il supporto da parte del produttore, e dunque i relativi aggiornamenti, potrebbe essere giunto il momento di procedere al cambio.

Stesso discorso qualora non si possa più aggiornare la macchina alle più recenti versioni del sistema operativo.

Published by

Recent Posts

Libretti postali cointestati sempre rimborsabili: arriva l’ok della Cassazione

La Cassazione ha stabilito che il titolare del Libretto Postale ha diritto alla propria parte…

16 ore ago

Bonus genitori da 800 euro: scopri subito come richiederlo!

È stato rinnovato un fondamentale beneficio rivolto alle famiglie in difficoltà. Scopriamo requisiti e modalità…

2 giorni ago

Bonus da 3.500 euro: l’INPS chiarisce a chi spetta, scopri se sei tra i fortunati

L'INPS ha chiarito quali lavoratori possono usufruire degli sgravi contribuire e ricevere fino a 3.500…

3 giorni ago

ISEE e IRPEF 2026: grandi cambiamenti in arrivo, ma chi approfitterà dei vantaggi?

La Manovra finanziaria prevede delle novità per IRPEF e ISEE. Ma si tratta della strada…

4 giorni ago

L’INPS avverte i pensionati: chi non presenta questo modello rischia la sospensione dell’assegno

Chi percepisce un assegno pensionistico è obbligato a presentare questa documentazione all'INPS, per non perdere…

4 giorni ago

Posso chiedere due volte il Bonus Mobili? Sì, ma dipende dai lavori

Il Bonus Mobili assicura uno sconto per l'acquisto di arredamento ed elettrodomestici. Quante volte può…

5 giorni ago