Si cercano tantissimi bidelli in varie Regioni, in vista dell’inizio dell’anno scolastico 2023-2025, ecco l’occasione da non perdere.
Per diventare personale ATA, gli interessati dovranno affrontare un concorso pubblico rispondendo a determinati requisiti. La bella notizia è che non ci saranno esami da sostenere: i candidati dovranno semplicemente superare le valutazioni della commissione in base ai titoli che possiedono.
Il Concorso ATA darà lavoro a ben 590 unità, e le opportunità di lavoro sono in tutto il territorio nazionale.
Gli interessati sono invitati a inoltrare la domanda entro l’8 settembre 2023. Come in tutti i concorsi pubblici, i soggetti devono rispondere a determinate specifiche.
I 590 soggetti che supereranno la selezione potranno essere inseriti in svariate Regioni e città; ecco l’elenco completo.
Gli interessati potranno inviare la domanda entro l’8 settembre 2023, direttamente dal sito inPA, dopo aver effettuato l’accesso con le credenziali elettroniche SPID o CIE. Nel sito ufficiale si può anche consultare il bando ufficiale che contiene tutti i dettagli utili.
Molti non sanno che la Legge 104 offre vantaggi concreti su acquisti e servizi di…
Questi piccoli dettagli possono cambiare radicalmente il risultato finale la differenza nel calcolo. Con il…
Il sale grosso è un ingrediente dalle mille proprietà e il suo utilizzo è perfetto…
I titolari di Assegno di Inclusione che hanno ricevuto la quattordicesima a luglio hanno subito…
Una comunicazione inaspettata può arrivare a distanza di tempo e trasformarsi in un problema serio…
Nonostante le condizioni per la pensione diventino sempre più stringenti, ci sono strumenti che tutelano…