Monete%3A+la+perla+della+vecchia+lira+che+pu%C3%B2+valere+pi%C3%B9+di+25mila+euro
informazioneoggi
/2023/08/25/monete-la-perla-della-vecchia-lira-che-puo-valere-piu-di-25mila-euro/amp/
News

Monete: la perla della vecchia lira che può valere più di 25mila euro

Published by

Una storia più che mai ricca e avvincente, una epopea, di potrebbe definire, quella della vecchia lira italiana.

Niente di particolarmente nuovo, in un certo senso. Il mondo del collezionismo ormai da moltissimi anni fa passi da gigante. Oggi con il web lo stesso contesto sembra essere destinato a crescere ancora di più. In pochi secondi è possibile entrare in qualsiasi piattaforma online e prendere informazioni su qualsiasi esemplare presente in circolazione.

Quanto valgono le vecchie lire – informazioneoggi

Gli esemplari della vecchia lira, risultano oggi tra i più ambiti in assoluto per i collezionisti di mezzo mondo. Il fascino e il prestigio di una moneta che per tre diversi secoli ha accompagnato le sorti del nostro paese non conosce forse eguali dal punto di vista degli appassionati.

Grazie al web, cosi come anticipato, oggi è possibile informarsi, studiare i vari esemplari, conoscere dettagli, immagini e valutazioni in pochissimi secondi. Le piattaforme dedicate a questo magico mondo sono ormai praticamente infinite. Il discorso legato alla valutazione, poi è tra i più affascinanti in assoluto.

A essere considerati in questa particolare fase sono specifici elementi. Tra questi troviamo l’anno di conio, il soggetto rappresentato, la tiratura, l’eventuale appartenenza a serie speciale, la presenza sempre eventuale di errori di conio e le condizioni di conservazione dello stesso esemplare.

Chiaramente, anche se non è sempre detto, i vecchi esemplari sono oggi i più ricercati dai collezionisti e inoltre risultano essere, anche qui non sempre, quelli di più elevato valore. Tra questi spicca il famosissimo taglio da 10 lire, una moneta assolutamente unica.

I canali, poi, per procedere agli acquisti o alle vendite dei vari esemplari sono anche in questo caso garantiti dal web e di conseguenza più che mai sicuri per qualsiasi tipologia di transazione. Numerosi, inoltre, gli esemplari che a oggi arrivano a valere anche decine di migliaia di euro.

Monete: l’esemplare che fa impazzire i collezionisti di tutto il mondo

10 lire preziosa italiana – InformazioneOggi

Tra gli esemplari della vecchia 10 lire, cosi come anticipato troviamo, considerando i più preziosi in assoluto, l’esemplare datato 1946. Parliamo dell’immediato dopo guerra e di un paese in piena ricostruzione. Valore in ottime condizioni di conservazione circa 6000 euro.

Altri esemplari più che mai prestigiosi risultano essere, poi, i seguenti:

  • Le 5 lire del 1946
  • 1 lira del 1947
  • Le 10 lire del 1947
  • Le 2 lire del 1949
  • Le 100 lire del 1955
  • Le 5 lire del 1956
  • Le 20 lire del 1956
  • Le 2 lire del 1958
  • Le 50 lire del 1958

La 10 lire coniata nel 1947, per esempio, conservata sempre in ottime condizioni, può arrivare a valere circa 4000 euro. Tra le più preziose in assoluto troviamo poi quelle coniate nel periodo del regno di Vittorio Emanuele II, tra il 1910 e il 1912. Stiamo parlando della 10 lire denominata Aratrice.

Su uno dei due lati della moneta in questione troviamo il ritratto di Vittorio Emanuele II, sull’altro invece è rappresentata una aratrice che simboleggia in quel caso l’Italia agricola di quegli anni. Un esemplare del genere, coniato nel 1912, oggi, in perfette condizioni di conservazione può arrivare a valere fino a 9mila euro.

Discorso diverso per gli esemplari coniati nel 1926 e 1927 che possono arrivare a valere nel primo caso fino a 20mila euro, nel secondo, fino addirittura a 28mila euro. Monete più che mai preziose che hanno fatto la storia del nostro paese e che oggi fanno letteralmente impazzire i collezionisti di tutto il mondo.

Published by

Recent Posts

Due giorni senza indennizzo: cosa ho sbagliato dopo l’infortunio

Come un dettaglio spesso trascurato rischia di ridurre l'importo riconosciuto dall'INAIL per un infortunio sul…

8 ore ago

INPS, contributi previdenziali azzerati: ecco a chi spetta l’esonero

Novità per il 2025: migliaia di imprese potranno evitare il contributo previdenziale. Negli ultimi anni,…

10 ore ago

Mi è arrivato un SMS dalla banca e ho perso 3.665 euro: incredibile cosa è successo, ancora non me lo so spiegare

Una cliente ha ricevuto un SMS dalla banca, non aveva nessun sospetto, era convinta che…

14 ore ago

Banca d’Italia, quel gruppo WhatsApp è una trappola: non cadere nel tranello

Un account fake su Instagram, poi l'invito a unirsi al gruppo WhatsApp: come funziona le…

16 ore ago

Il CAF mi ha chiesto di generare il file delle spese sanitarie per l’anno 2024, come posso fare? Con 4 semplici passaggi e lo SPID, lo scarichi subito

Tramite la propria Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS) attivata, oppure tramite SPID e CIE,…

17 ore ago

Bancomat, questa piccola disattenzione può azzerare i tuoi risparmi

Un gesto automatico che facciamo ogni giorno può diventare un rischio per i tuoi risparmi.…

20 ore ago