%26%238220%3BLasciate+le+vostre+abitazioni%26%238221%3B%2C+panico+a+Roma+per+la+truffa+del+Ministero
informazioneoggi
/2023/08/14/attenzione-alla-truffa-del-volantino-del-ministero-vi-svaligiano-la-casa/amp/
News

“Lasciate le vostre abitazioni”, panico a Roma per la truffa del Ministero

Published by

Fare molta attenzione alla truffa del volantino del Ministero: i ladri ne approfittano per svaligiarvi casa.

I truffatori hanno un nuovo obiettivo e questa volta sono i proprietari di casa. I criminali hanno pensato bene di raggirare le loro vittime fingendodi far parte del Ministero dell’Interno. L’allarme è stato lanciato direttamente dalle forze dell’ordine.

Truffa del ministero roma – @AnsaFoto | Informazioneoggi.it

È allarme sulla crescente prevalenza di truffe che si traducono in perdite finanziarie significative e disagio emotivo per migliaia di persone ignare. Una tendenza che sottolinea l’urgente necessità di una maggiore consapevolezza e di misure preventive per salvaguardarsi dalle attività fraudolente.

L’ultimo allarme è stato lanciato in questi ultimi giorni a Roma. In molti sono stati scelti come vittime della truffa del volantino del Ministero dell’Interno. Ai proprietari di casa, infatti, è arrivata una finta carta intestata ministeriale la quale è stata affissa ai portoni di numerose abitazioni.

Truffa del volantino del Ministero: ecco come riconoscerlo

La nuova truffa che sta prendendo piede in questi giorni ha come oggetto una finta carta ministeriale. Il volantino è stato notato all’ingresso di numerosi palazzi nei popolari quartieri di Roma, da Corviale al Pigneto, passando per Don Bosco. Il testo annuncia dei fantomatici controlli da parte delle autorità nei condomini e nelle case private, proprio alla vigilia del Ferragosto.

La truffa del volantino del ministero – InformazioneOggi.it

Nella lettera affissa sui vari portoni si invitano i condomini a lasciare le abitazioni ospitanti per rientrare nei loro domicili di residenza. La trovata dei criminali ha due mire chiare e tonde: la prima è quella di occupare le case, quando i condomini non ci sono; la seconda, più plausibile, è quella di svaligiare le abitazioni in tranquillità.

Questo tentativo di truffa usa il Ministero dell’Interno del dipartimento della pubblica sicurezza e sta facendo il giro dei social. Un passaparola che ha raggiunto anche la questura di Roma che ha confermato che si tratta di un raggiro. Esattamente come la truffa del codice IBAN che sta mietendo moltissime vittime.

Le forze dell’ordine ci hanno tenuto a ribadire la totale falsità del volantino e ha messo tutti in guardia. Hanno, inoltre, invitato tutti coloro che dovessero trovare la carta affissa a segnalare l’episodio alla polizia di Stato. Le autorità sono sempre impegnata a contrastare questo genere di fenomeni, soprattutto quelle truffe ai danni delle persone anziane.

 

 

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

5 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago