Agosto%2C+subito+un+bonus+da+150+euro+per+i+percettori+di+Reddito+di+Cittadinanza%3A+controlla+i+requisiti
informazioneoggi
/2023/08/12/bonus-150-euro-per-i-percettori-di-reddito-di-cittadinanza-arrivera-presto-ma-controlla-i-requisiti/amp/
Economia

Agosto, subito un bonus da 150 euro per i percettori di Reddito di Cittadinanza: controlla i requisiti

Published by

Mentre si avvia verso la scomparsa, il Reddito di Cittadinanza riserva ancora delle sorprese. Bonus da 150 euro in arrivo, vediamo per chi.

Ad agosto verrà erogato un incentivo una tantum pari a 150 euro per aiutare i cittadini a contrastare l’inflazione.

Il Bonus 105 euro è in arrivo – Informazioneoggi.it

Luglio è stato l’ultimo mese di erogazione dell’RdC per molti percettori. La Legge di Bilancio 2023 ha stabilito che nell’anno in corso le ricariche sarebbero state al massimo sette per tutti gli occupabili. Parliamo dei percettori di età compresa tra 18 e 59 anni che possono lavorare.

L’aiuto continuerà ad essere erogato fino al 31 dicembre 2023, invece, alle famiglie con minori, con componenti con disabilità e over 60. Dal 1° gennaio, poi, sarà sostituito dall’Assegno di Inclusione. A settembre, invece, gli occupabili rimasti senza RdC riceveranno 350 euro per seguire corsi di formazione che possano aiutarli a trovare un lavoro.

Spunta ora un incentivo una tantum di 150 euro che sarà erogato a chi continuerà a ricevere la ricarica. Si tratta di un contributo anti-inflazione che sarebbe dovuto essere corrisposto a febbraio ma che arriverà entro il 31 agosto. Un lettore chiede “Ho letto che nel mese di agosto daranno nuovamente il Bonus di 150 euro ai percettori di RdC, è vero?“.

Chi si deve preparare a ricevere il Bonus da 150 euro dedicato ai percettori di RdC

Il Bonus andrà ad integrare il Reddito di Cittadinanza dei cittadini che ancora sono tra i beneficiari del sussidio. Il riferimento è ai non occupabili che possono ricevere più di sette ricariche. I 150 euro serviranno per contrastare il rincaro dei prezzi che sta colpendo duramente le famiglie da ormai troppi mesi.

Bonus 150 per i percettori di RdC – Informazioneoggi.it

L’aiuto economico è stato già rivolto ai lavoratori stagionali, ai disoccupati, ai titolari di Partita IVA, ai borsisti e ad altre categorie ma ora arriverà anche ai percettori rimasti dell’RdC. I soldi verranno corrisposti insieme alla ricarica del mese di agosto. Entro il giorno 15, dunque, in caso di prima erogazione o di rinnovo dopo i diciotto mesi oppure il 27 agosto.

La concessione dei 150 euro nel mese in corso sarà l’ultima. Il Bonus sparirà inglobato da altre misure che il Governo avvierà a sostegno dei cittadini in difficoltà economica. Proprio parlando di aiuti concludiamo ricordando una novità delle ultime settimane, la Carta Risparmio Spesa Dedicata a te del valore di 382,50 euro. Servirà per ottenere uno sconto del 15% sulla spesa alimentare. Destinatarie le famiglie con ISEE sotto i 15 mila euro e con minimo tre componenti. Non sono interessati dal beneficio i percettori di Reddito di Cittadinanza. Anzi, chi lo avesse ricevuto per sbaglio farebbe meglio a non effettuare pagamenti con la card perché dovrà restituire i soldi.

Published by

Recent Posts

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

10 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

1 giorno ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

2 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

2 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

3 giorni ago