Permessi+104+e+fruizione+mista+%28giorni+e+ore%29+quando+%C3%A8+consentita%3F+La+verit%C3%A0+che+in+pochi+conoscono
informazioneoggi
/2023/08/04/permessi-104-e-fruizione-mista-giorni-e-ore-quando-e-consentita-la-verita-che-in-pochi-conoscono/amp/

Permessi 104 e fruizione mista (giorni e ore) quando è consentita? La verità che in pochi conoscono

Published by

I permessi di tre giorni possono essere richiesti con fruizione mista nello stesso mese. Cosa significa e come funziona questa possibilità?

La Legge 104 permette ai caregiver e agli invalidi di chiedere e ottenere i permessi di tre giorni fruibili anche ad ore e con fruizione mista.

Fruizione mista, i dettagli dei permessi 104 – Informazioneoggi.it

Lo Stato riconosce gli ostacoli che quotidianamente disabili e familiari devono superare per permettere a chi presenta una menomazione fisica, psichica o mentale di vivere una vita dignitosa. Di conseguenza prevede benefici e agevolazioni che si rivolgono sia alle persone con handicap che ai caregiver. Parliamo di misure lavorative e assistenziali che risolvono molte difficoltà.

Proprio con riferimento all’ambito lavorativo vengono concessi i permessi di tre giorni e il congedo straordinario per un periodo massimo di due anni. Agevolazioni differenti ma con una stessa finalità, prendersi cura del familiare con disabilità grave. Si potrà fare la spesa, pagare le bollette, svolgere i lavori domestici per aiutare il disabile e fargli compagnia durante la giornata.

Gli interessati possono approfittare del permesso giornaliero oppure ad ore in maniera mista nello stesso mese. Capiamo meglio come funziona tale possibilità.

Permessi 104 e fruizione mista, quando è concessa e come funziona

Dal 2000 l’INPS ha introdotto la possibilità di fruire dei permessi in modo misto nello stesso mese “improvvisamente”. Significa che si può cambiare la precedente programmazione per sfruttarne una parte in giorni e una parte ad ore. La concessione non permette che diventi consuetudine dato che di mese in mese occorre stabilire la modalità di fruizione del beneficio insieme al datore di lavoro.

Come funziona la fruizione mista – Informazioneoggi.it

Ammette che in caso di urgenze o situazioni particolare documentate si possa utilizzare la fruizione mista dei permessi 104. Può capitare, ad esempio per un aggravamento della condizione sanitaria della persona disabile o per un’esigenza improvvisa non prevedibile. Sì alla fruizione mista, dunque, ma solo se non diventa un’abitudine.

Bisogna sapere, però, che il conteggio delle ore avviene in modo differente. Tutto il debito dei permessi verrà computato a ore – le 18 mensili – e verrà decurtato del valore convenzionale in caso di fruizione dell’intera giornata. Se, ad esempio, il lavoratore dipendente ha un contratto su sei giorni settimanali e chiede la fruizione di due giornate intere allora queste verranno quantificate in 12 ore complessive (due giorni valorizzati a sei ore). Resterà, dunque, un residuo di sei ore per arrivare a 18 da sfruttare. 

Se l’articolazione oraria è su cinque giorni settimanali, invece, chiedendo due giorni interi di permesso 104 si conteggeranno 14 ore e 24 minuti complessivi (2 giornate valorizzate a 7 ore e 12 minuti convenzionali ciascuna). Il residuo sarà, così, di 3 ore e 36 minuti.

Ricordiamo in conclusione che per usufruire dei permessi 104 con fruizione mista si dovrà inoltrare al datore di lavoro una richiesta scritta con un preavviso di almeno 24 ore indicando il motivo e la durata del permesso.

Published by

Recent Posts

Titoli di Stato: asta per 4 BTP e un CCTeu con cedole fino al 3,8%

Il MEF ha annunciato per mercoledì 2 luglio un’operazione di acquisto tramite asta competitiva riservata…

1 ora ago

Allarme cimici negli hotel: il trucco semplice che può salvarti da un incubo

Scopri il metodo semplice ed efficace per proteggerti dalle cimici dei letti durante i soggiorni…

4 ore ago

Posso fare domanda all’INPS per la pensione a 56 anni e più di 20 anni di contributi? Si, con questi requisiti

Il sistema previdenziale prevede varie misure pensionistiche in tutela di alcune categorie di lavoratori. Per…

5 ore ago

Questo gesto tipico dell’estate può trasformarsi in una multa da 30.000 euro

Quest'abitudine estiva molto comune può costarti una multa salatissima: rischi grosso. L'estate 2025 sta già…

15 ore ago

Estate rovente: i proprietari devono installare ventilatori o condizionatori?

Temperature alle stelle, i proprietari devono preoccuparsi dell'istallazione di ventilatori o condizionatori? Ecco cosa dice…

16 ore ago

Esenzione bollo auto per persone con disabilità: la copia autenticata del verbale legge 104 non basta

L'esenzione del bollo auto è una delle agevolazioni fiscali che possono ottenere le persone con…

19 ore ago