Rialzo+tassi+di+interesse%3A+la+BCE+continua+la+lotta+contro+l%26%238217%3Binflazione+e+prevede+che+la+fine+%C3%A8+ancora+lontana
informazioneoggi
/2023/07/31/rialzo-tassi-di-interesse-la-bce-continua-la-lotta-contro-linflazione-e-prevede-che-la-fine-e-ancora-lontana/amp/
Finanza

Rialzo tassi di interesse: la BCE continua la lotta contro l’inflazione e prevede che la fine è ancora lontana

Published by

La Banca centrale europea (BCE) anche a luglio alza i tassi di interesse continuando a contrastare l’inflazione.

Pomeriggio del 27 luglio 2023: come previsto la BCE ha alzato i tassi di interesse ma saranno applicati a partire dal 2 agosto.

BCE alza i tassi di interesse: cosa succederà? (informazioneoggi.it)

La decisione di un rialzo del costo del denaro non è stata una sorpresa perché era nell’aria già dalla volta precedente. La lotta contro l’inflazione, comunque, sembra non fermarsi. Infatti, nel comunicato stampa rilasciato in seguito alla decisione di alzare i tassi di interesse, si prevedono ulteriori rialzi anche per i mesi successivi.

Tassi di interesse alzati di 25 punti base: inflazione resta alta

La decisione di alzare i tassi di interesse è stata presa all’unanimità e, come ha precisato Christine Lagarde durante la conferenza stampa a seguito della comunicazione del rialzo dei tassi, «serve per assicurare il ritorno tempestivo dell’inflazione all’obiettivo del 2% nel medio termine». Sui tratta del nono rialzo dei tassi di interesse.

Aumento tassi interesse: l’inflazione non si ferma (informazioneoggi.it)

Un aumento che segue la comunicazione della FED (Stati Uniti) che ha sua volta, il 26 luglio, ha alzato i tassi di 25 punti base portandoli tra il 5,25% e il 5,50%: i più alti degli ultimi 22 anni. In Europa, invece, i tassi di interesse sono passati dal 4,0% al 4,25%. Nello stesso tempo, sono saliti i tassi sui conti deposito (passato al 3,75%) e quello sulla marginal lending facility passato al 4,50%.

Il futuro è ancora incerto ma la BCE prevede ulteriori aumenti, anche se «quello deciso a settembre non è definitivo. Potrebbe variare da un incontro all’altro» ha aggiunto Lagarde durante la conferenza stampa.

Ovviamente, il rialzo dei tassi di interesse avrà un impatto sui mutui, soprattutto su quelli a tassi variabili che potrebbero salire fino al 63%. Infatti, secondo le simulazioni dei siti Mutui.it e Facile.it se si considera un mutuo variabile di 126mila euro, sottoscritto a gennaio 2022 e con restituzione a 25 anni, il TAN (Tasso annuo nominale) è aumentato da 456 euro (ovvero, 0,67% al momento della stipula) ai 742 euro attuali. Quindi, un aumento di 286 euro al mese rispetto alla rata iniziale.

Published by

Recent Posts

Preparati ora o pagherai di più: il trucco estivo per risparmiare sui termosifoni

Un semplice gesto d’estate può salvarti da spese inutili e guasti imprevisti con i termosifoni…

2 ore ago

Furti contactless? Ecco lo scudo invisibile che protegge le tue carte nel portafoglio

Sempre più diffusi, i furti contactless mettono a rischio le tue carte. Scopri come funziona…

4 ore ago

Bonus elettrodomestici 2025: come ottenere la detrazione per l’acquisto della tua nuova lavasciugatrice

Ho comprato una lavasciugatrice, posso chiedere il bonus elettrodomestici 2025? In quest'articolo rispondiamo a questa…

6 ore ago

Ho acquistato un materasso per mia mamma, mi hanno detto che lo posso detrarre nel 730 e ottenere un rimborso, lo scontrino deve indicare qualcosa di particolare?

I benefici fiscali sono tanti e si ottengono attraverso le detrazioni fiscali dei beni acquistati…

10 ore ago

Bonus psicologo 2025: requisiti, importi e date per la domanda

Bonus psicologo 2025: a chi spetta, importi in base all’ISEE e come presentare domanda tramite…

11 ore ago

Titoli di Stato: asta per 4 BTP e un CCTeu con cedole fino al 3,8%

Il MEF ha annunciato per mercoledì 2 luglio un’operazione di acquisto tramite asta competitiva riservata…

13 ore ago