Avere del rosmarino in casa sempre fresco non solo è perfetto per le ricette culinarie ma anche per risolvere tanti piccoli disagi casalinghi.
La pianta di rosmarino è molto facile da coltivare, ance in un piccolo vaso, e dovremmo averla tutti poiché è un portatore di benessere e salute.
Possiamo acquistare dei rametti al supermercato ma non è che siano propriamente economici. Con un pizzico di buona volontà basterà reperire una piantina e darle pochissime attenzioni. Oltre a sfruttare l’aroma del rosmarino nelle ricette abbiamo a disposizione altri usi, trucchetti della nonna da memorizzare subito.
Fino a qualche tempo fa, infatti, alcune usanze erano note a tutti e il rosmarino faceva parte di queste. Oltre ad essere una pianta aromatica dall’odore gradevolissimo, possiamo usarla per disinfettare e profumare. Ecco alcuni consigli pratici.
Con pochi trucchi facili da adottare possiamo migliorare la qualità della vita in cucina. Ecco i segreti della nonna riguardanti il rosmarino.
Il primo è quello di usare la pianta aromatica per eliminare i cattivi odori dal frigorifero. Oltre a rinfrescare e profumare, il rosmarino è noto per le sue proprietà antibatteriche e dunque è perfetto per limitare la proliferazione dei batteri tra i cibi conservati in frigo.
Basterà procurarsi un contenitore in plastica a cui faremo dei fori piccoli sul coperchio. Prendiamo tutte le foglioline di circa tre rametti e sminuzziamole un po’ in modo che si sprigioni meglio l’odore. Sistemiamole nel contenitore e poniamo questo nella parte più alta del frigorifero. Gli effetti benefici si sentiranno subito, e l’unica accortezza da adottare è quella di cambiare le foglioline di rosmarino ogni 2 settimane.
Un altro uso della profumata pianta di rosmarino è quello di diffusore naturale per ambienti. Basterà posizionare nei punti strategici un piccolo vaso di vetro con un po’ d’acqua e tre rametti interi di rosmarino. Se poi vogliamo ottenere un effetto più duraturo e intenso possiamo aggiungere qualche goccia di olio essenziale della fragranza preferita.
Se vogliamo un profumatore istantaneo, magari da usare su tende e tessuti, possiamo realizzare uno spray al rosmarino. Dobbiamo riscaldare dell’acqua in un pentolino e metterci tre rametti di rosmarino e qualche scorza di limone. Lasciamo agire il tutto, poi facciamo raffreddare l’acqua aromatizzata, filtriamola e mettiamola in uno spruzzino.
La stessa preparazione è molto efficace anche per allontanare i fastidiosi insetti estivi: zanzare, mosche, api e vespe. Sarà sufficiente spruzzare nelle stanze e anche all’aperto l’acqua aromatizzata preparata come sopra, e saremo al riparo dagli insetti per diverse ore.
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…