Si va verso l’addio per questi modelli di smartphone. Ma di quali si tratta e per quale motivo? Controlla se c’è anche il tuo.
Brutte notizie in arrivo per molti utenti che a breve dovranno salutare definitivamente il proprio smartphone. Ma di quali si tratta e soprattutto cosa sta succedendo? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.
Negli ultimi anni si è registrato un utilizzo sempre più massiccio dei vari dispositivi tecnologici come gli smartphone. Quest’ultimi, d’altronde, ci aiutano a svolgere più facilmente e velocemente diverse operazioni della vita quotidiana. Ad esempio possiamo comunicare in qualsiasi momento con chiunque, anche se in posti geograficamente molto distanti tra loro.
Data l’importanza di tale strumento, pertanto, è fondamentale prestare attenzione ai relativi cambiamenti. In particolare è bene sapere che giungono brutte notizie per molti utenti che a breve dovranno salutare definitivamente il proprio smartphone. Ma di quali si tratta e soprattutto cosa sta succedendo? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.
Come già detto giungono brutte notizie per molti utenti che a breve dovranno salutare definitivamente il proprio smartphone. Ma di quali si tratta e soprattutto cosa sta succedendo? Ebbene, bisogna sapere che Xiaomi ha inserito dieci nuovi smartphone nell’elenco di dispositivi per cui è finito il supporto software.
Per i modelli in questione non avranno luogo nel corso dei prossimi mesi degli aggiornamenti per la MIUI e non vi saranno patch di sicurezza. Proprio quest’ultimo elemento non deve essere sottovalutato per via delle possibili conseguenze. Per questo motivo il consiglio a coloro che sono in possesso di uno degli smartphone inclusi nell’elenco EOS di Xiaomi è di sostituire il proprio dispositivo. Ma di quali si tratta?
Ebbene, tra i nuovi dispositivi che rientrano nell’elenco EOS di Xiaomi si annoverano: Redmi Note 9 (India), Redmi 9 (Cina), Redmi 9A (Global), Redmi 10X 4G (Cina) e Redmi Note 9 (Global). Ma non solo, rientrano anche Redmi Note 9 (Emirati Arabi Uniti), Redmi 10X Pro (Cina), Redmi K30i 5G (Cina) e POCO F2 Pro (Global).
L’elenco EOS di Xiaomi presenta anche alcuni modelli commercializzati nel nostro Paese come il Redmi Note 9, il Redmi 9A e il POCO F2 Pro. Per questi smartphone, come già detto, non verranno più rilasciati aggiornamenti software. Al fine di evitare spiacevoli inconvenienti, pertanto, si consiglia di cambiare il proprio smartphone o perlomeno non utilizzarlo come dispositivo principale.
L'uso dei permessi 104 potrebbe influire sull'ammontare della pensione. A cosa bisogna prestare attenzione? Tra…
Un chiarimento dell’INPS cambia le regole per molti lavoratori in tema di indennità di disoccupazione.…
Poste Italiane aiuta gli over 40 a pensare al domani costruendo una rendita da affiancare…
Le apnee notturne possono essere un grande problema per la salute: ecco quando ti danno…
Un diritto spesso trascurato può trasformarsi in una sorpresa amara per molti lavoratori pubblici. Ogni…
Il Governo sta lavorando ad un'ipotesi dalla parte dei lavoratori. Introdurre una flat tax su…