L’estate è arrivata portando con sé la voglia di vacanze al mare magari soggiornando gratis in una casa. Non tutti sanno che è possibile?
Pensando alle vacanze estive gli italiani si dividono su due fronti: uno che preferisce le vacanze estive da trascorrere in montagna, l’altro che preferisce il mare.
Ovviamente la scelta è soggettiva ma sono in molti a scegliere di trascorrere le ferie estive a mare magari in una casa a due passi dalla riva. Spesso tale vicinanza rimane solo un sogno soprattutto a causa della situazione economica che gli italiani stanno affrontando in questo periodo. Però non tutti sanno che invece il sogno potrebbe diventare realtà. Scopriamo come.
I prezzi delle case per l’affitto estivo in una località di mare sono molto alti già di norma. In questo periodo, però, anche nelle zone dove di solito i prezzi sono accettabili si vede un incremento del costo medio che in agosto può essere oltre 1.500 euro al mese per una settimana.
Alcuni potrebbero ottenere sconti, coupon, voucher, offerte è ridurre un po’ la spesa ma ci sono 3 modi per soggiornare gratis in una casa al mare. Non tutti conoscono queste soluzioni, e in realtà non tutte solo gratuite ma perché non provare e cercare la soluzione più adatta a noi.
Il primo modo per godersi una casa al mare in modo gratuito è il baratto. In pratica, in cambio di vitto e alloggio ci si può occupare di qualche piccolo lavoretto: curare il giardino, fare piccole ristrutturazioni, offrirsi come babysitter. Per trovare opportunità di questo genere ci si può rivolgere a siti come Workaway, Helpx e Worldpackers.
Un altro modo per godersi una vacanza al mare gratuita è il subaffitto; attenzione perché non sempre è consentito. Si tratta nel prendere in affitto una casa intera per poi subaffittare le stanze per un ritorno economico delle spese sostenute.
Infine, l’ultima opzione non è propriamente gratuita ma molto interessante: acquistare una casa a 1 euro. Si tratta di un progetto che consiste nel comprare una casa con una spesa simbolica di 1 euro che poi dovrà essere ristrutturata, in parte o del tutto. In seguito, si potrà mettere in affitto nei periodi in cui non ci soggiorniamo.
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…