Novit%C3%A0+Carta+acquisti%3A+bisogner%C3%A0+aspettare+ancora+molto%2C+%C3%A8+questa+la+data+di+accredito
informazioneoggi
/2023/07/05/novita-carta-acquisti-bisognera-aspettare-ancora-molto-e-questa-la-data-di-accredito/amp/
News

Novità Carta acquisti: bisognerà aspettare ancora molto, è questa la data di accredito

Published by

La Carta acquisti è una misura prevista dalla Legge di bilancio 2023: ma quando arriva? La risposta stupisce tutti.

Con l’approvazione della Legge di bilancio 2023, il governo Meloni ha deciso di introdurre la Carta acquisti. Si tratta di una carta prepagata sulla quale sarà accreditata una somma di denaro, che può essere utilizzata per effettuare acquisti di beni di prima necessità.

Carta acquisti – InformazioneOggi.it

Prima di scoprire nel dettaglio che cos’è la Carta acquisti, proviamo a capire quali sono i requisiti necessari per accedere a questa misura e in che modo potranno essere utilizzati i soldi messi a disposizione dei cittadini.

Ad ogni modo, c’è una novità Carta Acquisti che non piacerà tanto ai possibili beneficiari: bisognerà aspettare ancora molto per ottenere il contributo economico?

Novità Carta acquisti: ecco quando potrebbe arrivare il beneficio economico

Per ottenere la Carta acquisti è necessario che il cittadino sia in possesso di determinati requisiti reddituali e patrimoniali. Dopotutto, la misura ha lo scopo di offrire un sostegno economico ai cittadini e alle famiglie in difficoltà. Per questo motivo, solo coloro che appartengono effettivamente ad una fascia della popolazione più fragile potranno ricevere la Carta acquisti.

Novità Carta acquisti – InformazioneOggi.it

Per ottenere il contributo economico non è necessario presentare domanda, perché l’INPS, tramite un incrocio di dati, riesce ad individuare i soggetti che ne hanno effettivamente diritto.

Ad ogni modo, la somma di denaro, corrispondente a €382,50, rappresenta una sorta di buono speso una tantum. L’importo sarà erogato da Poste Italiane, che provvederà a distribuire una Postepay specifica.

Non hanno la possibilità di accedere alla misura i soggetti che beneficiano di misure di sostegno. Come chi percepisce il reddito di cittadinanza o il reddito di inclusione, la Naspi e così via.

Secondo quanto stabilito dalla Legge di bilancio 2023 e dal decreto interministeriale del 18 aprile 2023, per accedere alla Carta Acquisti bisognerà avere un nucleo familiare con ISEE in corso di validità, al 18 maggio 2023, non superiore a 15.000 euro.

Come usare la Carta

La carta acquisti potrà essere utilizzata solo ed esclusivamente per l’acquisto di beni di prima necessità, presso gli esercizi commerciali convenzionati. Dunque, con somma di denaro erogata al cittadino sarà possibile acquistare beni alimentari, farmaci e prodotti per l’igiene personale.

Ma il contributo erogato dallo Stato non potrà essere usato per acquistare alcolici di qualsiasi genere e, inoltre, non è possibile prelevare la somma di denaro in contanti.

La carta arriverà in automatico, non è necessario presentare alcuna domanda. Bisogna solo attendere la comunicazione da parte di Poste Italiane. Tutto ciò dovrebbe avvenire a partire dal 18 luglio 2023, quando i Comuni cominceranno ad inviare le comunicazioni destinatari.

È importante rispettare una condizione ben precisa: effettuare il primo acquisto entro il 15 settembre 2023, altrimenti la carta sarà disattivata.

Published by

Recent Posts

Sei pessimista cronico e pensi sempre che tutto andrà male? La psicologa rivela cosa ti porta ad essere così

Chi è pessimista cronico e crede che andrà sempre tutto male non riesce ad apprezzare…

57 minuti ago

Potresti avere un tesoro in tasca senza saperlo: questa moneta da 2 euro ne vale 14.000

Iniziate a spulciare nelle tasche e nel portafoglio, potreste avere una moneta da 2 euro…

2 ore ago

Hai un figlio over 30? Ecco come continuare a risparmiare sulle tasse (è tutto legale)

Scopri come continuare a beneficiare delle detrazioni fiscali per i figli adulti anche dopo i…

3 ore ago

Spunta il nuovo ISEE con il criterio per rendere i bonus più equi e accessibili a tutti

La prossima Legge di Bilancio contemplerà una modifica al sistema di calcolo dell'ISEE? I bonus…

4 ore ago

Il cappotto termico serve a mantenere il calore in casa? Ecco come funziona veramente

Stai valutando di fare installare il cappotto termico per risparmiare sul riscaldamento? Vediamo come funziona…

5 ore ago

Ho misurato per 30 giorni: ecco quanto risparmi davvero con la friggitrice ad aria

Forno o friggitrice ad aria, questo è il dilemma! Dopo aver osservato attentamente i miei…

6 ore ago