Modello+730+non+liquidabile%2C+paura+tra+i+contribuenti%3A+cosa+sta+accadendo
informazioneoggi
/2023/07/05/modello-730-non-liquidabile-paura-tra-i-contribuenti-cosa-sta-accadendo/amp/
Economia

Modello 730 non liquidabile, paura tra i contribuenti: cosa sta accadendo

Published by

Modello 730 non liquidabile, la scritta sta spaventando tanti contribuenti che vedono sfumare il rimborso fiscale.

Se l’istanza viene definita “non liquidabile” non bisogna disperare. Il messaggio dell’Agenzia delle Entrate non è una sentenza.

Modello 730, cosa fare se risulta non liquidabile – Informazioneoggi.it

Da diverse settimane i cittadini hanno iniziato a inoltrare all’Agenzia delle Entrate il modello 730 per la dichiarazione dei redditi. C’è tempo fino al 2 ottobre 2023 ma prima si procede con la presentazione prima si otterrà l’eventuale rimborso 730 ossia la somma di denaro che l’AdE erogherà risultando un credito per il contribuente.

Solitamente le tempistiche di erogazione sono un mese per i lavoratori e due mesi per i pensionati. Più alto sarà il valore del rimborso, però, più tempo si dovrà attendere (sopra i 4 mila euro anche fino a dicembre). La cifra spettante verrà erogata direttamente in busta paga oppure sul cedolino della pensione. La riceverà sul conto corrente, invece, il contribuente senza sostituto di imposta. Chi non dovesse riceverla nei tempi previsti potrebbe controllare la pratica dell’istanza accedendo all’Area personale del sito dell’Agenzia delle Entrate. Una volta nella sezione dedicata si potrà venire a conoscenza del fatto che l’esito del calcolo è stato “non liquidabile”. A cosa è dovuta tale decisione?

Cosa significa che il modello 730 non è liquidabile

Se si legge la dicitura “non liquidabile” con riferimento al proprio modello 730 significa che si dovranno inserire alcuni dati o integrarli. Nessuno spavento, dunque, per i contribuenti. Il problema è solo temporaneo e potrà essere risolto facilmente.

Rimborso 730, quando non è liquidabile – Informazioneoggi.it

Oltre all’esito infausto, infatti, si potranno vedere quali sono i quadri (o il quadro) incompleti. Ad esempio si potrebbe leggere “Non liquidabile – compilare il quadro B”. In questo caso l’interessato saprà che per ricevere il rimborso dovrà integrare correttamente il quadro dedicato ai redditi dei fabbricati e altri dati.

Per procedere in tal senso basterà utilizzare la funzione di “Modifica 730” che l’Agenzia delle Entrate ha attivano lo scorso 11 maggio. Nella sezione si potrà modificare o integrare il 730 precompilato dovesse essere non corretto o incompleto per poi inviarlo. Risultando la modifica non si potrà approfittare dei vantaggi previsti sui controlli nel caso di invio senza cambiare alcun dato.

La compilazione è resa più semplice dalla funzionalità “Cerca i campi della dichiarazione”. Inserendo una o più parole si potranno individuare le caselle nelle quali inserire i dati della dichiarazione. Una volta apportate le modifiche e verificato nuovamente tutte le informazioni inserite allora si potrà procedere con l’invio e stampare la dichiarazione per conservarla anche in formato cartaceo.

Published by

Recent Posts

Pioggia di maggiorazioni sugli stipendi di dicembre: l’annuncio dell’Agenzia delle Entrate

A dicembre le buste paga saranno più ricche per tutti, non solo per la tredicesima…

8 ore ago

Se percepisci la Naspi occhio a queste novità o rischi di perdere la prestazione per sempre

Arrivano delle importanti innovazioni sulla NASpI, per evitare soprusi e garantire il reinserimento dei percettori…

1 giorno ago

Ultimi giorni per richiedere uno dei Bonus più amati: affrettati e ottieni fino a 1.500 euro

Fino al 14 novembre 2025 sarà possibile presentare domanda all'INPS per ricevere dai 500 ai…

2 giorni ago

Ecco il BTP che ha reso più del 25% in due anni: è possibile acquistarlo sul mercato secondario

Un titolo di Stato emesso durante la pandemia sta registrando ottimi risultati ed è in…

2 giorni ago

Affitti brevi: dal 2026 la scelta del contribuente tra il 21% o il 26% su un solo immobile ma con restrizioni

Importanti novità per la cedolare secca applicata agli affitti brevi. Dal 2026 l'aliquota sale, con…

3 giorni ago

Assegni più ricchi a dicembre: non solo tredicesima, ecco come cambia il cedolino pensione

I pensionati riceveranno un aumento sul cedolino del prossimo mese di dicembre. A cosa è…

3 giorni ago