Fotovoltaico+Plug+and+Play%3A+come+funziona%2C+il+costo+e+quali+sono+i+vantaggi+che+molti+ignorano
informazioneoggi
/2023/07/02/fotovoltaico-plug-and-play-come-funziona-il-costo-e-quali-sono-i-vantaggi-che-molti-ignorano/amp/
Tecnologia

Fotovoltaico Plug and Play: come funziona, il costo e quali sono i vantaggi che molti ignorano

Published by

Di cosa si parla quando si fa riferimento al fotovoltaico Plug and Play: i dettagli, costi e aspetti da sapere in merito

Il fotovoltaico Plug and Play e i relativi kit sono le soluzioni adatte per coloro che vogliono fare in fretta, visto che sono piccoli impianti pronti all’utilizzo, che trasferiscono energia mediante collegamento alla spina della corrente domestica.

Fotovoltaico Plug and Play, prezzo e come funziona -informazioneoggi.it

Si tratta di un impianto solare piccolo, portatile, da poter installare anche come fotovoltaico da balcone o sopra le finestre, in assenza di un giardino.

Il termine, tradotto, sta per “Collega e Usa“, spiega PMI.it, ovvero la possibilità della produzione d’energia con micro pannelli fotovoltaici grazie all’inserimento della spina nell’impianto elettrico di casa.

Tipicamente, il pannello fotovoltaico Plug and Play si compone del modulo fotovoltaico (potenza attiva nominale sui trecentocinquanta W), il micro inverter per la conversione della corrente generata in quella compatibile con l’impianto di casa, e il telaio di supporto e le staffe per il fissaggio.

Circa il potenziale risparmio in bolletta elettrica con tale impianto, si può arrivare al 20%, con l’installazione di 2 pannelli da 350 – 400 W (occorre restare sotto la soglia degli ottocento W), orientati a sud, con produzione, con ciascuno, sino a 450 kWh d’energia elettrica in 1 anno.

Di questi, all’incirca 150 kWh occorreranno per l’autoconsumo, mentre la parte restante verrà immessa all’interno della rete, senza remunerazione. Stando alle stime di Altroconsumo, si risparmierebbe, attualmente, sui 96 euro a bolletta.

Fotovoltaico Plug and Play: prezzo, e agevolazioni fiscali

Dunque, il fotovoltaico Plug and Play si lega a diversi vantaggi, quali la facile installazione e la burocrazia ridotta, dato che è sufficiente la sola comunicazione al gestore, nonché eventualmente condominio e, oppure, Comune, qualora vi siano vincoli di tipo architettonico/paesaggistico. Inoltre, un risparmio sino al 20% in bolletta.

Alcuni aspetti e dettagli in merito al Fotovoltaico Plug and Play -informazioneoggi.it

Il costo è sui 400 – 500 euro, col prezzo che varia in base alla potenza ed eventuali accessori. A tale cifra va aggiunta, nel caso ci si rivolga ad un tecnico esperto, un ulteriore costo sui 100 euro.

Considerando il risparmio in bolletta ottenibile e il costo meglio degli impianti di tale tipo, la spesa viene ammortizzata in 4-5 anni. Mediamente la durata dei pannelli fotovoltaici è sui 15-25 anni, quindi si avrebbero 10-20 anni di risparmio.

In merito alle agevolazioni fiscali per il fotovoltaico Plug and Play, la spesa fatta si lega alla detrazione IRPEF al 50%, spiega PMI.it.

Occorre richiedere il rimborso nella fase di dichiarazione dei redditi, che avviene in 10 quote annuali dal medesimo importo. Di fatto, accedere agli incentivi fiscali va a dimezzare la tempistica per il ritorno dall’investimento.

Questi alcuni dettagli non esaustivi e sintetici. È opportuno approfondire la tematica rivolgendosi ai professionisti esperti del campo, anzitutto in merito a cosa dice la legge sull’installazione e alle regole da conoscere. Ma anche sugli altri dettagli importanti sull’argomento.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

5 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago