Questo+BTP+trentennale+offre+un+rendimento+annuo+del+4%25%2C+il+migliore+fra+i+titoli+di+Stato
informazioneoggi
/2023/06/24/questo-btp-trentennale-offre-un-rendimento-annuo-del-4-il-migliore-fra-i-titoli-di-stato/amp/
Finanza

Questo BTP trentennale offre un rendimento annuo del 4%, il migliore fra i titoli di Stato

Published by

I titoli di Stato sono redditizi quando staccano cedole periodiche o si acquistano con un prezzo sotto la pari, come questo BTP 30 anni.

In questi ultimi mesi gli investitori puntano su titoli di Stato che staccano cedole periodiche con rendimenti molto alti. Inoltre, più è lunga la scadenza più i titoli diventano interessanti.

Ecco il titolo di Stato su cui investire per ottimo rendimento (informazioneoggi.it)

Un esempio è il BTP 1° agosto 2034 (codice ISIN IT0003535157), un ottimo titolo grazie sia al rendimento sia alla cedola. Nello specifico, si tratta di un Buono del Tesoro poliennale emesso dal ministero dell’Economia e delle Finanze all’inizio del Duemila. È un titolo con durata di 30 anni ma attualmente a una vita residua di 11 anni. Già lo scorso anno offriva una cedola con un tasso molto alto ma anche ora fa la sua bella figura con una cedola del 4%.

BTP 1° agosto 2034: il titolo di Stato con una cedola generosa alla scadenza

Due giorni fa il BTP agosto 2034 si poteva acquistare a 108,44 centesimi. A questo prezzo il rendimento è ottimo e risulta essere del 4,61%. Si tratta di un rendimento lordo al quale andrà tolta la tassa agevolata pari a 12,50%; di conseguenza il rendimento netto sarebbe del 4,3%. Resta comunque il rendimento più alto tra i titoli di Stato con scadenza 30 anni e, infatti, quello del BTP 2067 è del 3,45%, del BTP 2075 è del 3,20% e del BTP 2053 è del 3,87%.

BTP agosto 2024: ottimi rendimenti annuali fino alla scadenza (informazioneoggi.it)

Ricordiamo, però, che alla scadenza fra 11 anni (vita residua del titolo), poiché comprato sopra la pari, il rendimento netto della cedola sarà del 3,43%: rimanendo comunque un buon titolo su cui investire.

Tra l’altro, se la Banca centrale europea (BCE) continuerà ad alzare i tassi di interesse, il rendimento di questo titolo di Stato si abbasserà facendo alzare invece il prezzo. Se ciò accadesse, gli investitori potrebbero anche vendere il BTP agosto 2034 ricavando un rendimento effettivo molto più alto di quello atteso alla scadenza del titolo.

Leggi anche “BTP, tutti i segreti sui Titoli di Stato: ottieni il massimo guadagno senza commettere errori

Published by

Recent Posts

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

7 ore ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

1 giorno ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

2 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

2 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

3 giorni ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

3 giorni ago