La possibilità di avere una casa calda pur senza i termosifoni potrebbe non essere solo un sogno: alcuni dettagli sull’innovativa tecnologia
I recenti avvenimenti hanno contribuito ad aggravare la situazione del caro-energia, e in tanti si chiedono se sia possibile avere casa calda pur senza termosifoni: un quesito a cui potrebbe esserci nel prossimo futuro una risposta, grazie ad una nuova tecnologia.
Fra i problemi rilevanti recenti, tanto in Italia che in Europa, quello del caro-energia, un ambito che ha risentito dei recenti avvenimenti dal punto di vista energetico ed economico. Si pensi in tal senso al conflitto in Ucraina, ad esempio.
Da tempo si parla degli aumenti dei prodotti alimentari, della crescita dell’inflazione così come dei costi energetici, tanto rispetto all’elettricità quanto al gas metano.
Rialzi che hanno creato e creano grosse complicazioni alle principali aziende che forniscono energia, costrette ad aumentare via via il costo delle utenze dell’energia, con i cittadini alle prese con quest’ultime e con le relative difficoltà.
Non sono mancati gli interventi dei principali governi europei, con varie misure e provvedimenti ideati per andare incontro alle popolazioni che necessitano di aiuti.
Nel caso dell’Italia si può pensare al bonus energia, con la cifra detraibile dal costo delle utente totali dell’energia. Ma è il caso anche delle agevolazioni e detrazioni fiscali previste per comprare elettrodomestici di nuova generazione.
Quest’ultimi infatti si legano ad una classe di efficienza energetica più elevata, che comporta un minor consumo d’energia elettrica, e quindi un risparmio sul lungo periodo.
La situazione rispetto al caro energia e non soltanto tiene dunque banco, e non sorprende che il tema dei consumi e del risparmio sia quindi di grande attenzione ed interesse per moltissimi.
In tal senso, come ben noto, fra gli aspetti maggiormente rilevanti si lega al riscaldamento dell’ambiente domestico, centrale ed importante particolarmente durante le stagioni dell’autunno e dell’inverno dove è opportuno assicurare una lista temperatura nel corso dei giorni e della quotidianità.
A questo riguarda si guarda al futuro, con una tecnologia innovativa e particolare che, come spiega Passione Tecnologica, permetterebbe la trasformazione dei muri delle case in veri e propri termosifoni.
Si tratta di una tecnologia sviluppata da Warming Surfaces Company, che avrebbe la possibilità di trasformare tanto le pareti quanto, persino, i mobili in termosifoni a basso consumo d’energia. In tal modo, si riuscirebbe a risparmiare rilevanti cifre.
È tuttavia bene precisare che attualmente non è noto quando avverrà la relativa commercializzazione su larga scala.
Dunque, non resta che aspettare che arrivino altri aggiornamenti della compagnia per saperne di più, approfondendo aspetti, funzionamento e gli altri dettagli al riguardo.
Capelli umidi nel letto? Ecco cosa dicono gli esperti sui rischi della notte. Molte persone…
Nel cuore del Medio Oriente, un fiume alimenta una delle meraviglie naturali più estreme del…
La maggiorazione contributiva permette di accedere alla pensione prima, ma ci sono regole precise da…
L’INPS sempre più vicino ai cittadini, in tema di semplificazione e digitalizzazione dei propri servizi,…
L'INPS ha pubblicato il messaggio numero 2216 del 10 luglio 2025 che riporta nuove regole…
Un incremento in arrivo sulle pensioni di agosto: scopri i dettagli dell’accredito e a chi…