Truffe+e+false+proposte+di+investimento%3A+attenzione%2C+l%26%238217%3Ballarme+della+Polizia+Postale
informazioneoggi
/2023/06/20/truffe-e-false-proposte-di-investimento-attenzione-lallarme-della-polizia-postale/amp/
News

Truffe e false proposte di investimento: attenzione, l’allarme della Polizia Postale

Published by

Attenzione alla sulle truffe da false proposte di investimento: l’allarme e i consigli della Polizia Postale, come funziona

La Polizia Postale pone l’attenzione su una delle tante tipologie di truffe diffuse, quelle legata alle false proposte di investimento: come funziona, a cosa stare attenti e consigli e raccomandazioni da seguire.

Consigli per difendersi dalle truffe delle false proposte di investimento -informazioneoggi.it

Il tema delle truffe è purtroppo sempre molto attuale, in relazione al fatto che ve ne sono di tantissime, di genere e tipo diverso, sebbene lo scopo sia pressoché sempre lo stesso.

In generale infatti, i malintenzionati mirano a costruire trappole in cui possono cadere vittime inconsapevoli, mettendo a repentaglio i propri dati personali e sensibili, nonché in taluni casi anche i propri conti, con i soldi e i risparmi nel mirino.

Per questa e per altre ragioni, l’operato della Polizia Postale è fondamentale, dal momento che pone l’attenzione sulle strategie e gli aspetti a cui stare attenti, proprio in ottica truffa, facendo una preziosa attività di informazione e prevenzione, oltre che di indagine ovviamente.

In questo specifico caso, il Commissariato di P.S. Online si sofferma sulle truffe legate alle proposte di investimento che fanno uso dell’immagine di personaggi pubblici oppure di personalità politiche. Ecco i dettagli a seguire.

Truffe legate a false proposte di investimento: coma funziona e come difendersi

Sul proprio portale ufficiale, il Commissariato di P.S. Online spiega che sono in crescita le segnalazioni, alla Polizia Potale, a proposito di un fenomeno inerenti le truffe. Si tratta di quelle legate a false proposte di investimenti relativamente ad azioni di società partecipate dello Stato.

Truffe legate a false proposte di investimento, i dettagli e come funziona -informazioneoggi.it

Si legge al riguardo, infatti, che con una frequenza sempre maggiore i malintenzionati, mediante l’uso di loghi di note ed affermate aziende e le immagini di personaggi celebri oppure politici, pubblicizzano sui social investimenti.

Quest’ultimi si legano a promesse di fantomatici facili ed immediati guadagni. In tal modo i malintenzionati inducono gli utenti a fare click sui link che portano a “siti web fraudolenti”.

La Polizia Postale spiega che in corso vi sono mirate attività di investigazione tese a scovare gli autori dei reati, ma sottolinea che, ad ogni modo, occorre intensificare l’attività di prevenzione.

Il Commissariato di P.S. Online, nella propria comunicazione, fornisce anche alcuni utili e preziosi consigli da tener presente sul tema.

In primo luogo si legge di diffidare dalle promesse di “guadagni aleatori” eccessivamente sproporzionati rispetto a quelli praticati da parte degli istituti di credito. Poi, di consultare sempre i portali della Consob e Banca d’Italia, così da accertarsi di star rivolgendosi ad intermediari autorizzati.

E ancora, si invita a controllare la veridicità delle campagne d’investimento direttamente dai portali ufficiali delle società coinvolte, e di non pagare assolutamente altri importi di denaro al fine dello sblocco di somme già versate.

Published by

Recent Posts

Ho acquistato un materasso per mia mamma, mi hanno detto che lo posso detrarre nel 730 e ottenere un rimborso, lo scontrino deve indicare qualcosa di particolare?

I benefici fiscali sono tanti e si ottengono attraverso le detrazioni fiscali dei beni acquistati…

4 ore ago

Bonus psicologo 2025: requisiti, importi e date per la domanda

Bonus psicologo 2025: a chi spetta, importi in base all’ISEE e come presentare domanda tramite…

5 ore ago

Titoli di Stato: asta per 4 BTP e un CCTeu con cedole fino al 3,8%

Il MEF ha annunciato per mercoledì 2 luglio un’operazione di acquisto tramite asta competitiva riservata…

7 ore ago

Allarme cimici negli hotel: il trucco semplice che può salvarti da un incubo

Scopri il metodo semplice ed efficace per proteggerti dalle cimici dei letti durante i soggiorni…

9 ore ago

Posso fare domanda all’INPS per la pensione a 56 anni e più di 20 anni di contributi? Si, con questi requisiti

Il sistema previdenziale prevede varie misure pensionistiche in tutela di alcune categorie di lavoratori. Per…

10 ore ago

Questo gesto tipico dell’estate può trasformarsi in una multa da 30.000 euro

Quest'abitudine estiva molto comune può costarti una multa salatissima: rischi grosso. L'estate 2025 sta già…

20 ore ago