Inserire Cioccolato nella dieta, contrariamente a quanto si possa pensare, non impedisce di dimagrire, anzi. Ecco come concederselo senza rimorsi.
Non solo cioccolato fondente: esiste una regola ben precisa che ci permette, secondo gli esperti, di inserire questo goloso alimento anche nella dieta dimagrante senza inficiarne l’efficacia.
Sappiamo che preferire la cioccolata fondente apporta numerosi vantaggi: se consumata con moderazione, ci regala tante sostanze nutritive e preziosi minerali, nonché un elemento che protegge i cuore, l’acido oleico.
Le tavolette di cioccolato fondente contengono anche flavonoidi e antiossidanti, che proteggono dallo stress ossidativo ma abbassano la pressione sanguigna e migliorano l’afflusso di sangue.
Gli esperti ci ricordano che oltre ad avere azione positiva sul colesterolo, il cioccolato fondente è “amico” del cuore e aiuta a diminuire i rischi di ictus e infarti.
Per ottenere tutti questi e altri benefici, però, dobbiamo scegliere il cioccolato che contiene almeno il 70-80% di cacao e non superare le dosi consigliate, che sono di 20-30 grammi al giorno.
Ma nella dieta? Ecco cosa fare per godersi la cioccolata senza sentirsi in colpa e aiutare l’organismo a dimagrire.
Per fortuna negli ultimi tempi si sta abbandonando l’idea che la dieta dimagrante equivalga a sacrifici.
Gli esperti assicurano che scegliendo un corretto regime alimentare potremo inserire qualsiasi alimento e al tempo stesso perdere peso.
Naturalmente, ognuno di noi è diverso e l’unico modo per ottenere risultati in modo sicuro è consultare uno specialista.
Ad esempio ultimamente va molto di moda la Dieta delle mele e riso, ma anche se si tratta di un regime adottato dalle Vip che fa dimagrire non in tutte le persone sortisce i medesimi effetti. Anzi, in alcuni soggetti potrebbe arrecare danni alla salute.
Tornando al cioccolato fondente, ci sono davvero ottime notizie: possiamo mangiarlo e non solo tale e quale, ma preparare delle ricette golose, anche se siamo a dieta. Basta dare un’occhiata in rete per trovare tantissime ricette di Smoothie salutari e poco calorici, oppure di una torta al cioccolato con pochi ingredienti.
Mangiare il cioccolato, tra l’altro, aiuterà a risollevare il morale e a non sentirsi “piegati” dalle restrizioni.
L’unica regola che gli esperti consigliano di seguire è quella di mangiarlo al mattino.
In questo modo l’organismo avvertirà meno voglia di dolci durante tutta la giornata, aiutando così a non cedere alle tentazioni e nel perseguimento dell’obiettivo di dimagrire. Un piccolo segreto che può davvero fare molto, provare per credere!
(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)
Butti via l'acqua delle patate dopo averle cotte? Smetti subito: può servirti per risolvere un…
Sapevi che le banconote in euro scadono? Controlla subito le tue: ecco l'avviso della BCE. Ogni…
PayPal modifica il metodo di pagamento a rate concedendo una dilazione più lunga agli utenti,…
Nessuno vuole più vedere un tradizionale tappetino da doccia, nei bagni va di moda una…
Gli esperti lanciano l'allarme su un comune elettrodomestico presente nelle nostre case. Scopri cosa sta…
Dal prossimo 9 ottobre entreranno in vigore le regole per i bonifici bancari, per proteggere…