A sorpresa Cassa depositi e prestiti (CDP) modifica i rendimenti dei Buoni fruttiferi postali e ne elimina uno. Scopriamo cosa succede.
Dal 6 giugno 2023 sono cambiati i rendimenti dei buoni postali. In realtà , non si tratta dell’unico cambiamenti apportato da Cassa depositi e prestiti. Infatti, scompare il Buono 4×4, ovvero il titolo con scadenza 16 anni con un tasso di rendimento annuo lordo alla scadenza del 3%.
Per i risparmiatori che lo avevano acquistato non cambia nulla: alla scadenza potranno ottenere il rimborso del capitale investito e degli interessi maturati. Ovviamente, per tutti gli altri non potrĂ piĂą essere sottoscritto.
Inoltre, ricordiamo anche che dal 17 maggio 2023 non è più sottoscrivibile il Buono Rinnova.
I buoni fruttiferi postali sono strumenti di risparmio emessi da Cassa depositi e prestiti, una società per l’80% gestita dallo Stato e per questi considerati titoli sicuri. La sicurezza deriva anche dal fatto che sono distribuiti da Poste Italiane oppure perché è garantito il rimborso di tutto il capitale investito e degli interessi maturati.
Attenzione però alla scadenza dei titoli e alla prescrizione che può essere di 10, 20 o 30 anni. Tutto, però, dipende dal Buono fruttifero postale sottoscritto ed è, quindi, importante che al momento dell’acquisto sia rilasciato il Foglio informativo analitico (FOI).
Come detto in precedenza, CDP ha alzato i tassi di rendimenti dei seguenti buoni postali, per la felicità di molti risparmiatori. Ecco quali sono coinvolti nell’aumento dei tassi di rendimento.
Il Buono 3 anni Plus per un investimento a breve termine da un rendimento annuo lordo dell’1,50% passa al 2,00%. Investendo 5mila euro il valore di rimborso netto a scadenza sarà 5.267,78 euro.
Anche il tasso di rendimento del Buono 3×2 (scadenza 6 anni) è aumentato: dall’2,00% è passato al 2,25%. In questo caso investendo la stessa somma precedente il rimborso netto a scadenza è di 5.624,86 euro.
Il Buono 3×4, quindi scadenza 12 anni, è passo da un tasso di rendimento lordo annuo del 2,50% al 2,75%: un investimento di 5mila euro avrà un rimborso netto di 6.683,43 euro.
Tasso di rendimento rialzato anche per il Buono Ordinario, il preferito dagli italiani, che diventa del 3,00% (prima era del 2,50). Investendo la stessa somma il rimborso netto dopo 20 anni è di 8.521,60 euro: una cifra niente male!
Invece, non cambiano i tassi dei seguenti buoni postali: Risparmio Sostenibile (1,50%), 4 anni risparmio semplice (1,50%), dedicato ai minori (4,50%), Soluzione EreditĂ (3,00%).
Tramite la propria Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS) attivata, oppure tramite SPID e CIE,…
Un gesto automatico che facciamo ogni giorno può diventare un rischio per i tuoi risparmi.…
Bonus libri scolastici 2025-26: requisiti e scadenze Regione per Regione, guida aggiornata. Il Bonus Libri…
Si possono ottenere 850 euro in piĂą al mese dall'INPS per assumere una badante, grazie…
Gli errori commessi nella compilazione del Modello 730 possono essere corretti tramite una semplice procedura,…
Cosa succede a chi ha saltato il pagamento del 5 agosto 2025 per la Rottamaziore-quater.…