Agenzia+delle+Entrate%3A+concorso+per+4500+funzionari%2C+ecco+come+candidarsi
informazioneoggi
/2023/06/12/agenzia-delle-entrate-concorso-per-4500-funzionari-ecco-come-candidarsi/amp/
Lavoro

Agenzia delle Entrate: concorso per 4500 funzionari, ecco come candidarsi

Published by

Assunzioni presso l’Agenzia delle Entrate che prepara un bando di concorso per posti di lavoro resi disponibili nel 2023. Ecco cosa sapere.

A partire dal 2023 l’Agenzia delle Entrate ha in programma assunzioni di nuove risorse per incremento dell’organico. Una opportunità da non lasciarsi sfuggire. Tanti i posti rimasti vacanti e da coprire. Le prime assunzioni riguarderanno 4.500 figure professionali che rientrano nel ruolo di funzionario.

Agenzia delle Entrate: in arrivo assunzioni tramite concorso (informazioneoggi.it)

Però, Ernesto Maria Ruffini, direttore dell’Agenzia delle Entrate, sul sito dell’Ente ha dichiarato che nel 2024 le nuove assunzioni saranno 11 mila. Tuttavia, ha anche aggiunto che le opportunità di lavoro nel 2023 non sono finite. Infatti, in programma ci saranno assunzioni per altre 1.500 risorse.

4.500 funzionari nell’Agenzia delle Entrate: ecco cosa sapere sul concorso

Per dovere di informazione bisogna chiarire che al momento non è ancora stato pubblicato il bando di concorso per funzionari. Ciò significa che non si conoscono ancora né la data di scadenza né le modalità di invio. Infatti, per rispondere a tali dubbi sarà necessario attendere la pubblicazione del bando nella Gazzetta Ufficiale.

In arrivo nel 2023 concorso per Agenzia delle Entrate (informazioneoggi.it)

Le poche informazioni che si hanno sono sufficienti per capire a chi è rivolto il concorso. Infatti, sappiamo che la selezione servirà a coprire 4.500 posti nel ruolo di:

  • funzionario per attivitĂ  tributario;
  • funzionario per servizi di pubblicitĂ  immobiliare.

Entrambi i concorsi sono destinati alle laureate e ai laureati in giurisprudenza, economia e scienze politiche. Le mansioni, invece, sono diverse.

Infatti, accedendo al primo ruolo le nuove risorse dovranno svolgere attività in materia tributaria e fiscale, occupandosi anche dell’assistenza agli utenti sugli adempimenti, la modulistica e la ricerca di illeciti. Chi si candiderà per il secondo ruolo dovrà occuparsi dei registri immobiliari che consentiranno di conoscere i titolari dei beni e la presenza o meno di vincoli oppure oneri presenti sugli immobili, come le ipoteche. Si occuperanno anche dell’assistenza e della consulenza agli utenti e dell’aggiornamento delle banche dati.

Come fare domanda

Come detto in precedenza, il concorso per 4.500 funzionari nell’Agenzia delle Entrate non è ancora stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale quindi ancora non si può partecipare alla selezione.

Tuttavia, rifacendosi a precedenti concorsi possiamo segnalare che la domanda sarà inviata online direttamente dal sito dell’Agenzia delle Entrate attraverso un apposito portale. L’accesso sarà possibile solo tramite le credenziali SPID, CIE e CNS e, inoltre, i candidati potrebbero dover pagare una tassa di concorso.

Considerate le ultime novità riguardo ai concorsi, con l’eliminazione del colloquio per selezioni più veloci, i candidati potrebbe sostenere solo una prova scritta ed eventualmente, qualora le domande pervenute fossero numerose, una prova preselettiva.

Per ulteriori dettagli non resta che attendere la pubblicazione del bando di concorso.

Published by

Recent Posts

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

3 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunitĂ  per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunitĂ  di guadagno, grazie alla prossima…

1 giorno ago

IndennitĂ  di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarĂ  piĂą facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennitĂ  di accompagnamento.…

2 giorni ago

SanitĂ : tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

2 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

3 giorni ago