Attenzione+all%26%238217%3Bsms+di+Poste+Italiane%3A+possono+portarvi+via+tutto+%7C+Allarme+in+tutta+Italia
informazioneoggi
/2023/06/09/poste-italiane-truffa-sms/amp/
News

Attenzione all’sms di Poste Italiane: possono portarvi via tutto | Allarme in tutta Italia

Published by

La storia si ripete ancora una volta, il solito sms che in realtà nasconde un piano ben diverso da ciò che ci si aspetta.

Il web ultimamente è diventato uno dei contesti più rischiosi in assoluto. La navigazione in rete può sempre, purtroppo, nascondere delle trappole molto pericolose. Generalmente in molti casi gli utenti vittime di situazioni dalla natura truffaldina, come è tipico, nemmeno riescono a rendersi conto di ciò che sta per succedergli. Questo, però, se ci pensiamo, è il succo stesso del raggiro. Far apparire un potenziale rischio per una situazione assolatamene innocua.

Poste Italiane sms – InformazioneOggi

Una situazione assolutamente scomoda, senza dubbio alcuno. Nel corso degli anni il tutto è diventato se possibile ancora molto più complesso a causa del crescente proliferare di nuove modalità di raggiro capaci di cogliere sempre più alla sprovvista gli utenti spesso troppo in buona fede.

Il tutto nella maggior parte dei casi avviene tramite sms, mail o messaggi social. L’utente si trova di fronte ad un contenuto particolarmente accattivante, tale da apparire di conseguenza una occasione per chi legge. In genere ci troviamo di fronte o a premi misteriosamente aggiudicati o situazioni di rischio, nelle quali vengono coinvolte indirettamente famose aziende, esse stesse alla fine vittime dei relativi raggiri.

Di recente una situazione abbastanza rischiosa per il contesto web, che ha coinvolto moltissimi utenti ha utilizzato come gancio una falsa comunicazione da parte di Poste Italiane. “Gentile cliente è stata richiesta un spesa di euro xxx se non è lei seguire il link”, questo il testo della comunicazione in questione.

Correlato alla comunicazione il classico link che di fatto serve ai malintenzionati per raccogliere le informazioni richieste all’utente per risolvere la problematica descritta. In quei casi si rischia di esporre il conto corrente del malcapitato alle volontà dei truffatori.

I malintenzionati non si fermeranno a ricevere le informazioni richieste ma passeranno poi, per rendere ancora più credibile il tutto a contattare direttamente l’utente in questione per farsi inviare altre informazioni utili per violare il conto corrente relativo.

Attenzione all’sms di Poste Italiane: il parere dell’esperto di informatica

“Sono casi frequenti e non c’è una chiara giurisprudenza sui rimborsi. A volte la banca lo fa, a volte dà il 50 per cento, a volte lo nega – ha spiegato Paolo Dal Checco –  noto ingegnere informatico forense, al Sole 24 Ore – a volte nel dubbio rimborsano in un primo momento e poi si riprendono tutto. E i contenziosi giudiziari tra utente e banca durano molto tempo”.

In ogni caso Poste Italiane ha fornito informazioni preziose attraverso i suoi canali web per mettere in guardia i propri clienti dal rischio truffa: “non sarà mai richiesto di disporre transazioni di qualsiasi natura paventando falsi problemi di sicurezza sul tuo conto o la tua carta tantomeno spingendoti a recarti in Ufficio Postale o in ATM per effettuarle. Se qualcuno, spacciandosi per un operatore di Poste Italiane S.p.A. o PostePay S.p.A., dovesse chiederti quanto sopra riportato, puoi essere sicuro che si tratta di un tentativo di frode“.
Massima allerta insomma contro le truffe. Riflettere sempre bene prima di dare vita ad azioni che potrebbero compromettere non poco la vita di molte persone.
Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

4 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

17 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago