Assegno+Unico%3A+cosa+fare+se+non+%C3%A8+stato+ricevuto+l%E2%80%99importo%3F+Il+nuovo+servizio+dell%E2%80%99INPS+scioglie+tutti+i+dubbi
informazioneoggi
/2023/06/09/assegno-unico-cosa-fare-se-non-e-stato-ricevuto-limporto-il-nuovo-servizio-dellinps-scioglie-tutti-i-dubbi/amp/
Economia

Assegno Unico: cosa fare se non è stato ricevuto l’importo? Il nuovo servizio dell’INPS scioglie tutti i dubbi

Published by

L’INPS ha specificato la procedura da seguire per sbloccare il pagamento dell’Assegno Unico. Ecco quali sono i passaggi.

L’INPS ha pubblicato un video-guida per agevolare tutti i contribuenti che non hanno ancora ottenuto l’erogazione dell’Assegno Unico e Universale per il 2022 e il 2023.

L’INPS ha pubblicato un video-guida relativo all’Assegno Unico – InformazioneOggi.it

A spiegare in che modo integrare e revisionare le domande bloccate è lo stesso Istituto di Previdenza, con il Messaggio n. 2096/2023. Il documento specifica che il servizio è stato attuato grazie ai fondi del PNRR ed è destinato a tutti i genitori beneficiari che hanno riscontrato problemi in fase di pagamento dell’Assegno.

Esaminando le informazioni contenute negli archivi INPS, è possibile individuare quali istanze di Assegno Unico e Universale risultano ancora in stato di elaborazione. Nello specifico, si tratta di quelle per le quali l’istruttoria non può essere completata perché il richiedente non ha allegato tutti i documenti richiesti; oppure quelle che risultano “accolte”, ma il cui versamento non si è ultimato a causa di anomalie derivanti dall’abbinamento del codice fiscale del beneficiario con l’IBAN inserito.

Qual è la soluzione proposta dall’INPS ed in che modo può essere utilizzata dagli interessati?

La nuova guida INPS sull’Assegno Unico è semplice e molto utile

L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha pensato di realizzare un video-guida che spiega come inviare correttamente le domande e quali operazioni compiere nel caso di eventuali problemi legati al pagamento dell’Assegno Unico e Universale.

Nuova guida INPS per le domande di Assegno Unico – InformazioneOggi.it

Il progetto si inserisce all’interno della campagna di innovazione digitale promossa dall’Unione Europea tramite lo stanziamento dei fondi del PNRR.

Il servizio è rivolto ai genitori che hanno inoltrato richiesta per il sussidio per gli anni 2022 e 2023.

Per fruire del video-guida, bisogna accedere, tramite il portale ufficiale dell’Ente, alla propria Area riservata “MyINPS”, con le credenziali digitali SPID, CIE o CNS, oppure tramite le app “IO” o “INPS Mobile”.

Seguendo tale procedura, è possibile:

  • proseguire l’istruttoria della domanda “in evidenza al cittadino”, inviando la certificazione richiesta;
  • completare l’istruttoria della domanda “in evidenza al cittadino”, aggiornando le informazioni del figlio maggiorenne (per esempio, l’iscrizione a un corso di studio, un tirocinio o un apprendistato, oppure lo svolgimento del Servizio Civile);
  • verificare il pagamento dell’Assegno Unico, se nella domanda “accolta” è stato specificato un IBAN inesatto oppure non verificabile perché riferito ad una banca che non rientra nel circuito convenzionato con l’INPS (è il caso delle banche estere).

Se la domanda per l’Assegno è stata inviata per mezzo di un Patronato, il servizio INPS specifica i motivi del mancato pagamento e specifica le operazioni online che l’intermediario deve effettuare per l’integrazione o la revisione dell’istanza.

Ogni video-guida dell’INPS, inoltre, è personalizzato e reca il nome di battesimo del richiedente. Contiene, inoltre, una spiegazione dettagliata delle icone da cliccare per aprire nuove finestre. Nell’ultima scena illustra in che modo accedere ai servizi dell’INPS per modificare o integrare la propria domanda.

Published by

Recent Posts

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 ore ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

13 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

1 giorno ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

2 giorni ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

2 giorni ago

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

3 giorni ago