Sacchetti+di+silice+in+borse+e+scarpe%3F+Non+buttarli+via%2C+valgono+un+fortuna+in+casa
informazioneoggi
/2023/06/08/sacchetti-di-silice-in-borse-e-scarpe-non-buttarli-via-valgono-un-fortuna-in-casa/amp/
Lifestyle

Sacchetti di silice in borse e scarpe? Non buttarli via, valgono un fortuna in casa

Published by

Quando si acquistano scarpe o borse nuove all’interno vi sono i sacchetti di silice: ecco alcuni consigli per riutilizzarli

Come in tantissimi sicuramente hanno notato, quando si acquistano alcuni capi nuovi al loro interno vi è posizionato un sacchetto di silice ma come si può fare per riutilizzarlo? Ecco cosa c’è da sapere a riguardo.

Come riutilizzare i sacchetti in silice (informazioneoggi.it)

Quando si acquistano capi d’abbigliamento nuovi, solitamente, al loro interno è posizionato un piccolo sacchetto con dentro delle palline di silice. Molto probabilmente tutti le ricordano, ma forse non tutti conoscevano di cosa sono composte queste perline.

Spesso, questi sacchetti possono essere ritrovati anche in un mobile nuovo e solitamente, dopo aver montato il mobile o dopo aver indossato il capo d’abbigliamento, questi sacchetti vengono poi cestinati perché proprio non si sa come riutilizzarli.

In verità, queste palline di silice hanno scopi precisi, infatti, si ritrovano per motivi specifici nelle scarpe, nelle borse oppure nei mobili nuovi.

Guardando bene il sacchetto si può facilmente scoprire che sopra vi è scritto “silice in gel“. La silice è un vetro acquoso e con un alto grado di porosità. Proprio grazie a quest’ultima vi è la possibilità di conservare abiti ed oggetti intatti durante le diverse fasi che portano poi gli oggetti ad essere acquistati.

Sacchetti di silice, tanti riutilizzi: utili per dire addio all’umidità

I sacchetti in silice dunque possono essere utilizzati per diversi scopi e tra questi vi è quello di dire addio all’umidità. In realtà proprio per tale motivazione vengono inserti nei capi d’abbigliamento nuovi.

Come riutilizzare i sacchetti in silice (informazioneoggi.it)

Com’è noto, è bene fare molta attenzione quando si maneggiano queste palline che si trovano nei sacchetti. In verità, la silice da sola non è pericolosa ma questa contiene il cloruro di cobalto.

Il fine ultimo del cloruro è quello di far comprendere se è presente umidità nel sacchetto. In più, quando la silice è asciutta allora il cloruro sarà di colore blu, altrimenti cambierà colore diventando rosa.

In più, la silice oltre ad essere un ottimo ingrediente per contrastare l’umidità risulta molto utile per recuperare il proprio cellulare se questo è caduto in acqua. Utilizzando queste perline, infatti, il cellulare potrebbe ritornare come nuovo.

Se, invece, si desidera far essiccare i fiori allora basterà conservare i petali con le palline in silice e dopo un po’ questi saranno secchi.

E che dire dell’utilizzo della silice per far brillare l’argento? Anche in questo caso questo ingrediente può essere davvero utile. Infine, per eliminare i cattivi odori dalla propria automobile basterà mettere questi sacchetti sparsi e il gioco è fatto.

Published by

Recent Posts

Assegni più ricchi a dicembre: non solo tredicesima, ecco come cambia il cedolino pensione

I pensionati riceveranno un aumento sul cedolino del prossimo mese di dicembre. A cosa è…

6 ore ago

Riduzione canone RAI, fumata nera inaspettata: quanto si pagherà?

La Legge di Bilancio 2026 ha chiarito l'importo del canone RAI. Chi dovrà pagarlo in…

19 ore ago

Bonus di 154 euro per i pensionati: a dicembre questi assegni lieviteranno

Le pensioni del prossimo mese potrebbero essere più alte per molti pensionati. Chi sono i…

1 giorno ago

Hai la cucina a gas? Presta massima attenzione a questi elementi!

Le cucine a gas continuano a essere molto amate dalle famiglie, ma possono presentare dei…

2 giorni ago

Vuoi investire in Buoni Fruttiferi Postali ma temi di perdere i risparmi? Ecco la soluzione semplice e gratis

Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…

3 giorni ago

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

3 giorni ago