Quante+volte+si+pu%C3%B2+annullare+il+modello+730+precompilato%3F
informazioneoggi
/2023/06/08/quante-volte-si-puo-annullare-il-modello-730-precompilato/amp/

Quante volte si può annullare il modello 730 precompilato?

Published by

Il modello 730 precompilato si può annullare accorgendosi di aver commesso errori o dimenticanze ma per quante volte?

Chi invia la dichiarazione dei redditi in autonomia corre il rischio di sbagliare. Come rimediare?

Annullare il modello 730, ecco cosa sapere – Informazioneoggi.it

L’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione degli utenti il modello 730 precompilato a partire dallo scorso 2 maggio. Ogni contribuente può accedere all’area personale del sito ufficiale dell’ente tramite credenziali digitali e visionare la propria dichiarazione dei redditi.

L’AdE avrà già inserito tutte le informazioni a sua disposizione recuperate dalle Banche dati. Il cittadino dovrà verificare ogni campo per poi procedere con l’invio oppure modificare il modello per aggiungere o modificare delle voci. La correzione del 730 fatta in autonomia può portare a sbagli o dimenticanze. Per quanto la procedura sia chiara e la guida a disposizione di ogni utente, può capitare di commettere errori.

Fortunatamente è possibile rimediare annullando l’invio per procedere, poi, con una nuova compilazione. Se si dovesse sbagliare nuovamente si potrebbe annullare il tutto una seconda volta?

Annullare l’invio del 730, per quante volte è possibile?

Sul portale dell’Agenzia delle Entrate è presente una sezione tramite la quale è possibile annullare il 730 inviato ma non corretto o completo. La procedura sarà possibile solo dopo che lo stato della ricevuta risulta “Elaborato” e solo accedendo con le stesse credenziali del primo invio.

Come annullare il modello 730 – Informazioneoggi.it

Nella sezione di riferimento è presente la voce “Annulla la dichiarazione”. Cliccando sopra, il 730 verrà cancellato (contemporaneamente sarà rimosso anche l’eventuale F24 predisposto) e accedendo alla sezione “ricevute” si potrà controllare nonché stampare la ricevuta dall’annullamento.

Questa operazione si potrà compiere una sola volta ed entro il 20 giugno. L’utente può approfittare dell’opportunità, quindi, solo in un caso. Accorgendosi di altri errori o dimenticanze dovrà procedere in maniera differente.

Un primo modo è inviare la correzione dei campi sbagliati attraverso il modello 730 integrativo da presentare entro il 25 ottobre 2023. Questa soluzione può essere utilizzata esclusivamente se la variazione non comporta un campo dell’importo a credito o a debito.

Qualora l’imposta dovesse variare, allora il modello di riferimento sarebbe Redditi Correttivo da inoltrare all’Agenzia delle Entrate entro il 30 novembre 2023. Superando questo termine ultimo, sarà possibile modificare la dichiarazione unicamente compilando il Modello Redditi Integrativo.

Se l’annullamento dovesse essere successivo all’invio del Modello Reddito correttivo o aggiuntivo allora il contribuente dovrà prima cancellare tutti i dati inseriti cliccando sulla voce “Ripristina” accedendo alla sezione “Redditi aggiuntivo e correttivo/integrativo).

In caso di dubbi suggeriamo di prendere un appuntamento presso un CAF o patronato per evitare di commettere altri errori e di tardare ulteriormente il rimborso del 730.

Published by

Recent Posts

Attenzione quando paghi con la carta: la nuova tecnica dei ladri che nessuno conosce (e ti svuota il conto)

Un pericolo silenzioso minaccia chi utilizza abitualmente le carte: conoscerlo è il primo passo per…

51 minuti ago

Il bidet ormai in Italia non si mette più nei nuovi bagni: è stata trovata una soluzione molto più comoda

E se i francesi avessero sempre avuto ragione? Basta bidet: nelle case moderne è stata…

3 ore ago

Stai pagando troppo? La classifica dei fornitori luce e gas che ti fa risparmiare centinaia di euro

Scopri perché molte famiglie italiane rischiano di spendere più del necessario sulle utenze domestiche. Quando…

7 ore ago

Se non sei sposata, ma convivi devi subito proteggere così il patrimonio che hai in comune col tuo compagno

Se tu e il tuo compagno avete scelto di convivere senza sposarvi, devi subito fare…

8 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali con rendimenti più alti a settembre superiore al 3%

I Buoni Fruttiferi Postali continuano ad avere successo tra i risparmiatori. Ecco quali sono i…

9 ore ago

I cassieri del supermercato lo sanno ma non te lo dicono: ecco cosa conviene davvero comprare a settembre

Scopri cosa molti ignorano quando fanno la spesa a settembre e perché così il risparmio…

17 ore ago