I nuovi richiami pubblicati dal Ministero della Salute contengono motivazioni inquietanti: corpi estranei negli alimenti. Ecco i prodotti e i marchi coinvolti.
Ogni giorno i controlli effettuati all’interno delle aziende produttive evitano che alimenti non conformi vengano distribuiti sul territorio. A volte può capitare che i controlli avvengano all’interno dei supermercati e allora scattano i richiami.
Gli annunci servono a dare un’informazione trasparente ai consumatori, che potrebbero aver acquistato i prodotti prima che fossero oggetto di procedura di sicurezza.
Riportiamo dunque tutte le informazioni utili, e chi riconoscesse tipologia di alimento, marca e lotto non deve consumare i prodotti ma restituirli al negozio dove li ha acquistati. In questi casi spetta un rimborso o sostituzione, anche senza presentare lo scontrino.
Il Ministero della Salute ha divulgato le informazioni inerenti due prodotti alimentari potenzialmente rischiosi per la salute dei consumatori. Si tratta di un tipo di Yogurt e di formaggio vegetale, cioè Tofu alle erbe.
Ricordiamo gli ultimi richiami pubblicati dal Ministero della Salute. Alcuni alimenti, essendo a lunga conservazione, potrebbero essere stati acquistati prima del ritiro ed essere ancora nelle dispense.
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…