I nuovi richiami pubblicati dal Ministero della Salute contengono motivazioni inquietanti: corpi estranei negli alimenti. Ecco i prodotti e i marchi coinvolti.
Ogni giorno i controlli effettuati all’interno delle aziende produttive evitano che alimenti non conformi vengano distribuiti sul territorio. A volte può capitare che i controlli avvengano all’interno dei supermercati e allora scattano i richiami.
Gli annunci servono a dare un’informazione trasparente ai consumatori, che potrebbero aver acquistato i prodotti prima che fossero oggetto di procedura di sicurezza.
Riportiamo dunque tutte le informazioni utili, e chi riconoscesse tipologia di alimento, marca e lotto non deve consumare i prodotti ma restituirli al negozio dove li ha acquistati. In questi casi spetta un rimborso o sostituzione, anche senza presentare lo scontrino.
Il Ministero della Salute ha divulgato le informazioni inerenti due prodotti alimentari potenzialmente rischiosi per la salute dei consumatori. Si tratta di un tipo di Yogurt e di formaggio vegetale, cioè Tofu alle erbe.
Ricordiamo gli ultimi richiami pubblicati dal Ministero della Salute. Alcuni alimenti, essendo a lunga conservazione, potrebbero essere stati acquistati prima del ritiro ed essere ancora nelle dispense.
Come un dettaglio spesso trascurato rischia di ridurre l'importo riconosciuto dall'INAIL per un infortunio sul…
NovitĂ per il 2025: migliaia di imprese potranno evitare il contributo previdenziale. Negli ultimi anni,…
Una cliente ha ricevuto un SMS dalla banca, non aveva nessun sospetto, era convinta che…
Un account fake su Instagram, poi l'invito a unirsi al gruppo WhatsApp: come funziona le…
Tramite la propria Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS) attivata, oppure tramite SPID e CIE,…
Un gesto automatico che facciamo ogni giorno può diventare un rischio per i tuoi risparmi.…