I nuovi richiami pubblicati dal Ministero della Salute contengono motivazioni inquietanti: corpi estranei negli alimenti. Ecco i prodotti e i marchi coinvolti.
Ogni giorno i controlli effettuati all’interno delle aziende produttive evitano che alimenti non conformi vengano distribuiti sul territorio. A volte può capitare che i controlli avvengano all’interno dei supermercati e allora scattano i richiami.
Gli annunci servono a dare un’informazione trasparente ai consumatori, che potrebbero aver acquistato i prodotti prima che fossero oggetto di procedura di sicurezza.
Riportiamo dunque tutte le informazioni utili, e chi riconoscesse tipologia di alimento, marca e lotto non deve consumare i prodotti ma restituirli al negozio dove li ha acquistati. In questi casi spetta un rimborso o sostituzione, anche senza presentare lo scontrino.
Il Ministero della Salute ha divulgato le informazioni inerenti due prodotti alimentari potenzialmente rischiosi per la salute dei consumatori. Si tratta di un tipo di Yogurt e di formaggio vegetale, cioè Tofu alle erbe.
Ricordiamo gli ultimi richiami pubblicati dal Ministero della Salute. Alcuni alimenti, essendo a lunga conservazione, potrebbero essere stati acquistati prima del ritiro ed essere ancora nelle dispense.
Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…
La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…
Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…
La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…
Dal 2026 ci saranno delle novitĂ sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…