Carta+Acquisti+raddoppia%3A+ecco+chi+sono+i+fortunati+che+otterranno+pi%C3%B9+soldi
informazioneoggi
/2023/06/07/carta-acquisti-raddoppia-ecco-chi-sono-i-fortunati-che-otterranno-piu-soldi/amp/
Economia

Carta Acquisti raddoppia: ecco chi sono i fortunati che otterranno più soldi

Published by

Carta Acquisti è il nuovo Bonus una tantum dedicato alle famiglie con ISEE sotto i 15 mila euro. Per alcuni nuclei l’importo raddoppierà.

In sostituzione dei Bonus 200 e 150 euro il Governo Meloni ha ideato la Carta Acquisti ricaricabile.

La Carta Acquisti raddoppia: chi potrà sorridere – InformazioneOggi.it

Dal mese di luglio le famiglie con ISEE sotto i 15 mila euro riceveranno una prepagata da utilizzare per acquistare beni alimentari. La collaborazione tra INPS e Comuni sarà fondamentale per stilare la lista dei beneficiari e per erogare le carte con l’importo da spendere. L’obiettivo è sostenere economicamente le famiglie con redditi più bassi che si trovano in difficoltà a causa dell’aumento del costo della vita.

Poste Italiane si occuperà di consegnare la Carta Acquisti alle famiglie che si recheranno presso un Ufficio Postale dopo aver ricevuto la lettera del Comune in cui vengono informate di essere tra i destinatari.

Carta Acquisti, i requisiti per riceverla doppia

I cittadini non dovranno inoltrare domanda per ricevere la Carta Acquisti. Come accennato si occuperanno di tutto INPS, Comuni e Poste Italiane. Le famiglie contattate dovranno solamente recarsi presso un Ufficio Postale per ritirare la prepagata ed effettuare il primo acquisto entro il 15 settembre 2023 o la carta sarà disattivata.

Carta Acquisti doppia ricarica per alcune famiglie – Informazioneoggi.it

I requisiti per rientrare tra i beneficiari sono

  • ISEE inferiore a 15 mila euro in corso di validità al 18 maggio 2023,
  • iscrizione di tutti i componenti del nucleo familiare nell’Anagrafe della Popolazione Residente al 18 maggio 2023,
  • assenza di componenti percettori di altre misure di sostegno al reddito come Reddito di Cittadinanza, Reddito di Inclusione, Indennità di mobilità, Indennità di disoccupazione).

Occorre sapere che le erogazioni seguiranno un ordine di priorità. A ricevere per primi la Carta saranno le famiglie con almeno tre componenti di cui uno nato entro il 31 dicembre 2009. Poi sarà la volta dei nuclei con almeno tre componenti di cui uno nato entro il 31 dicembre 2005. Infine si passerà alle famiglie con almeno tre componenti. Rientrando nella stessa categoria la priorità verrà data alle famiglie con ISEE più basso.

L’importo della Carta Acquisti è fissato a 382,50 euro per ogni nucleo familiare. La ricarica verrà effettuata una sola volta. Occorre sapere, però, che Poste Italiane comincerà ad effettuare un monitoraggio a partire dal mese di ottobre per verificare le somme non corrisposte e le carte non attivate.

Dei risultati informerà il Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, il Ministero dell’Economia e delle finanze e i Comuni. Se rimarranno importi residui verranno erogati alle famiglie che hanno utilizzato nei tempi previsti la Carta Acquisti. Ecco che alcuni nuclei – scelti in base allo stesso ordine di priorità precedentemente descritto – riceveranno un’inaspettata seconda ricarica.

Published by

Recent Posts

Sei pessimista cronico e pensi sempre che tutto andrà male? La psicologa rivela cosa ti porta ad essere così

Chi è pessimista cronico e crede che andrà sempre tutto male non riesce ad apprezzare…

2 ore ago

Potresti avere un tesoro in tasca senza saperlo: questa moneta da 2 euro ne vale 14.000

Iniziate a spulciare nelle tasche e nel portafoglio, potreste avere una moneta da 2 euro…

3 ore ago

Hai un figlio over 30? Ecco come continuare a risparmiare sulle tasse (è tutto legale)

Scopri come continuare a beneficiare delle detrazioni fiscali per i figli adulti anche dopo i…

4 ore ago

Spunta il nuovo ISEE con il criterio per rendere i bonus più equi e accessibili a tutti

La prossima Legge di Bilancio contemplerà una modifica al sistema di calcolo dell'ISEE? I bonus…

5 ore ago

Il cappotto termico serve a mantenere il calore in casa? Ecco come funziona veramente

Stai valutando di fare installare il cappotto termico per risparmiare sul riscaldamento? Vediamo come funziona…

6 ore ago

Ho misurato per 30 giorni: ecco quanto risparmi davvero con la friggitrice ad aria

Forno o friggitrice ad aria, questo è il dilemma! Dopo aver osservato attentamente i miei…

7 ore ago