Numerose confezioni di mortadella di un noto marchio sono state tolte dagli scaffali, così come alcune di mozzarella, pericolose per la salute.
Il Ministero della Salute ha emesso diversi richiami alimentari, che riguardano alimenti come mortadella e mozzarelle: le motivazioni sono tutte legate alla potenziale pericolositĂ per la salute dei consumatori.
Nei giorni scorsi erano stati segnalati alcuni prodotti snack con mortadella per rischio microbiologico, ovvero a causa di contaminazione da Salmonella. Oggi la lista delle confezioni di mortadella si amplia, e le problematiche riguardano gli ingredienti in etichetta.
Non solo, anche alcune confezioni di mozzarelle sono state ritirate dal mercato, poiché contaminate dal batterio Listeria. Ecco tutte le specifiche dei prodotti non conformi e le indicazioni su cosa fare per chi li avesse acquistati.
Chi riconoscesse tipologia, marca e lotti dei prodotti sotto indicati non deve consumarli poiché contengono un allergene non dichiarato in etichetta, il Pistacchio. Ovviamente per chi non soffrisse di allergia o intolleranza a questo ingrediente non vi sono pericoli per la salute.
La presenza del batterio Listeria è stata rilevata su 3 dei 5 campioni analizzati. Chi avesse acquistato le mozzarelle è invitato a non consumarle e a restituirle al negozio, per ricevere il rimborso spettante.
Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…
Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…
La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…
Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…
La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…