Estratto+conto+e+detrazioni+fiscali+nel+modello+730%3A+basta+una+dimenticanza+per+perdere+i+soldi
informazioneoggi
/2023/05/23/estratto-conto-e-detrazioni-fiscali-nel-modello-730-basta-una-dimenticanza-per-perdere-i-soldi/amp/
Economia

Estratto conto e detrazioni fiscali nel modello 730: basta una dimenticanza per perdere i soldi

Published by

L’estratto conto del conto corrente è tra i documenti da conservare portando le spese in detrazione nel modello 730.

Dal 2020 vige la norma secondo la quale per ottenere le agevolazioni fiscali sia necessario tracciare i pagamenti per dimostrare la spesa.

Modello 730, l’estratto conto tra i documenti da conservare – InformazioneOggi.it

La compilazione della dichiarazione dei redditi richiede una serie di documenti da cui attingere numerose informazioni da inserire nel modello 730. La documentazione deve essere presentata per poter approfittare delle deduzioni e detrazioni ed evitare che l’Agenzia delle Entrate possa trovare appigli per chiedere indietro la restituzione delle somme versate.

Ecco il motivo per il quale i documenti dovranno essere conservati per cinque anni dall’inoltro del modello 730 di riferimento. I controlli del Fisco, infatti, potrebbero essere attuati anche successivamente alla presentazione della dichiarazione dei redditi. Tra questi documenti troviamo anche l’estratto conto dei conti correnti del contribuente. Si tratta di una necessità vigente dal 2020 quando è stato introdotto l’obbligo di effettuare i pagamenti con strumenti tracciabili per avvalersi di detrazioni e deduzioni.

Estratto conto e detrazioni nel modello 739, è sempre necessario?

L’Agenzia delle Entrate ha nel tempo chiarito l’obbligo di utilizzo dei pagamenti tracciabili per sciogliere i dubbi dei contribuenti. La fatturazione elettronica ha reso il rispetto della regola molto più semplice mettendo a disposizione dell’AdE molti dati sugli oneri deducibili e detraibili. Parliamo delle stesse informazioni già inserite nel modello 730 precompilato essendo a disposizione del Fisco.

Estratto conto e tracciabilità dei pagamenti – Informazioneoggi.it

In generale, i contribuenti devono sapere che nel momento in cui si presenta la dichiarazione dei redditi tramite CAF e professionisti (non utilizzando il modello precompilato) allora sarà necessario inserire nella documentazione anche l’estratto conto bancario oppure della carta di credito. Solo in questo modo si potrà usufruire delle detrazioni fiscali. Inoltre, il documento dovrà essere conservato per cinque anni.

Si collega la questione dei pagamenti tracciabili e delle spese sanitarie. La detrazione del 19% sarà richiedibile unicamente con versamento effettuato tramite carte di credito, di debito, prepagate, assegni bancari o circolari. I contanti sono ammessi solamente per l’acquisto di medicinali e dispositivi medici oppure per pagare prestazioni sanitarie presso strutture pubbliche o private accreditate al SSN (Servizio Sanitario Nazionale).

La lista dei documenti da conservare per attestare l’esborso include

  • la ricevuta bancomat della spesa sostenuta oppure
  • l’estratto conto bancario per “salvare” la detrazione non avendo la ricevuta rilasciata dopo un pagamento con il POS o
  • la copia del bollettino postale o del MAV,
  • la copia dei pagamenti effettuati tramite circuito PagoPa,
  • annotazione in fattura o nella ricevuta fiscale o scontrino elettronico in caso di mezzi di pagamento diversi dal contante ove mancasse la documentazione dei punti precedenti.

Clicca qui per la corretta compilazione del modello 730.

Published by

Recent Posts

Posso chiedere due volte il Bonus Mobili? Sì, ma dipende dai lavori

Il Bonus Mobili assicura uno sconto per l'acquisto di arredamento ed elettrodomestici. Quante volte può…

55 minuti ago

Il datore di lavoro mi può chiedere di compensare i permessi Legge 104? 4 punti chiave da considerare

I permessi Legge 104 sono un diritto irrinunciabile per i lavoratori invalidi e coloro che…

14 ore ago

Pioggia di maggiorazioni sugli stipendi di dicembre: l’annuncio dell’Agenzia delle Entrate

A dicembre le buste paga saranno più ricche per tutti, non solo per la tredicesima…

1 giorno ago

Se percepisci la Naspi occhio a queste novità o rischi di perdere la prestazione per sempre

Arrivano delle importanti innovazioni sulla NASpI, per evitare soprusi e garantire il reinserimento dei percettori…

2 giorni ago

Ultimi giorni per richiedere uno dei Bonus più amati: affrettati e ottieni fino a 1.500 euro

Fino al 14 novembre 2025 sarà possibile presentare domanda all'INPS per ricevere dai 500 ai…

3 giorni ago

Ecco il BTP che ha reso più del 25% in due anni: è possibile acquistarlo sul mercato secondario

Un titolo di Stato emesso durante la pandemia sta registrando ottimi risultati ed è in…

3 giorni ago