Comprare+una+lavastoviglie+nuova+con+la+Legge+104%3A+quando+le+agevolazioni+sono+concesse
informazioneoggi
/2023/05/21/comprare-una-lavastoviglie-nuova-con-la-legge-104-quando-le-agevolazioni-sono-concesse/amp/
Economia

Comprare una lavastoviglie nuova con la Legge 104: quando le agevolazioni sono concesse

Published by

La Legge 104 non elenca i prodotti acquistabili con le agevolazioni fiscali ma definisce i termini di utilizzo dei benefici.

Per ottenere la detrazione del 19% oppure l’IVA ridotta al 4% sarà necessario soddisfare una precisa condizione.

Lavastoviglie nuova con agevolazioni Legge 104 – InformazioneOggi.it

L’acquisto degli elettrodomestici comporta una spesa onerosa per i cittadini. Tante famiglie devono ricorrere ad un finanziamento non potendo affrontare un’uscita improvvisa e necessaria di 400, 500 o 800 euro. Con i tempi che corrono e la crisi economica in atto riuscire ad accumulare dei risparmi da utilizzare in caso di bisogno è sempre più difficile – per non dire impossibile.

Da qui il dubbio dei titolari di Legge 104 sulla possibilità di comprare un elettrodomestico nuovo – frigo, lavastoviglie, forno, lavatrice – sfruttando le agevolazioni fiscali loro dedicate. I benefici concessi a chi soffre di un handicap fisico, psichico o sensoriale sono diversi.

Citiamo le detrazioni per figli a carico, l’esenzione dal pagamento del bollo auto, il bonus per l’eliminazione delle barriere architettoniche, la detrazione del 19% e l’IVA ridotta al 4%. Queste ultime due misure riguardano l’acquisto di un veicolo ma anche di sussidi tecnologici e informatici. Vi rientrano anche gli elettrodomestici?

Legge 104 e lavastoviglie nuova, si può usufruire delle agevolazioni fiscali?

L’acquisto di una lavastoviglie nuova può rientrare negli sconti concessi ai disabili e ai familiari che li hanno a carico (reddito personale fino a 2.840,51 euro o 4 mila euro se la persona con handicap ha meno di 24 anni).

Quando il disabile può ottenere le agevolazioni fiscali per acquistare una lavastoviglie – InformazioneOggi.it

Condizione necessaria è che sia presente il collegamento funzionale tra il bene da comprare e la disabilità. Significa che solo se l’esercente può appurare il nesso tra il prodotto e la patologia di cui si soffre si potranno richiedere le agevolazioni fiscali. E tale nesso funzionale dovrà essere chiaramente risultare dalla certificazione in possesso del disabile o del caregiver.

Parliamo del certificato rilasciato dall’ASL di competenza territoriale in cui si attesta l’invalidità e il carattere di permanenza della stessa e dell’autorizzazione prescritta da un medico specialista in cui si evidenzia il collegamento funzionale.

Per collegamento funzionale si intende che il prodotto – nel nostro esempio la lavastoviglie – dovrà migliorare la qualità della vita del disabile per poter dare accesso alla detrazione del 19% e all’IVA al 4%. Nella normativa si legge come gli apparecchi informatici, meccanici o elettronici debbano

  • essere destinati ad assistere la riabilitazione del disabile,
  • facilitare la comunicazione interpersonale e l’elaborazione scritta,
  • agevolare il controllo dell’ambiente circostante,
  • consentire l’accesso all’informazione e alla cultura.

In relazione al terzo punto si può affermare come una lavastoviglie nuova si possa comprare con Legge 104 risultando utile al controllo dell’ambiente.

Esempio

Se il disabile ha difficoltà di movimento degli arti superiori e inferiori e acquista una lavastoviglie dotata di sistema tecnologico che consente l’apertura e la chiusura del portello con comando vocale allora gli sconti saranno applicabili.

Se il richiedente ha impedite capacità motorie degli arti inferiori il nesso funzionale non esiste e, dunque, le agevolazioni fiscali non verranno concesse. L’esempio è valido anche per l’acquisto di un forno con Legge 104.

Published by

Recent Posts

Carta di credito, l’errore che fai ogni giorno e che espone i tuoi dati alle frodi

Un gesto banale dopo il pagamento con carta può metterti a rischio senza che tu…

40 minuti ago

Quasi 1.000 euro per le famiglie: ecco le misure che soddisfano i bisogni di chi è in difficoltà

Le famiglie possono richiedere due benefici, uno da 500 euro all'anno e uno da 40…

2 ore ago

Così riduci i consumi energetici: ti basta usarlo una volta a settimana

Un piccolo gesto può ridurre i costi in bolletta e migliorare l’igiene domestica. Nelle famiglie…

4 ore ago

«Accredito Bonus Acqua», ma era una truffa: così mia madre ha rischiato di perdere tutto

Bonus acqua, luce, gas, tra veri e presunti tale diventa difficile orientarsi: come riconoscere le…

6 ore ago

Bonus vetrate al 50%: ancora disponibile l’agevolazione per mettere in sicurezza la casa, richiedila subito

Per il 2025 è ancora possibile beneficiare del bonus vetrate e installare vetri anti-sfondamento. Quali…

7 ore ago

Rinnovato il Bonus Asilo Nido: sarĂ  piĂą facile ricevere il beneficio per l’anno scolastico 2025/2026

Sono state annunciate due importanti innovazioni per la fruizione del Bonus Asilo Nido. Chi potrĂ …

9 ore ago