Telefono+%26%238216%3Bdisordinato%26%238217%3B+e+app+introvabili%3A+il+trucco+per+organizzarsi+al+meglio
informazioneoggi
/2023/05/18/telefono-disordinato-e-app-introvabili-il-trucco-per-organizzarsi-al-meglio/amp/
Tecnologia

Telefono ‘disordinato’ e app introvabili: il trucco per organizzarsi al meglio

Published by

Se la disorganizzazione regna sullo smartphone, con app dappertutto, occhio ai metodi per organizzare il telefono

Il telefono è diventato ormai uno strumento fondamentale, che si utilizza nel quotidiano tanto per lavoro quanto per svago, intrattenimento, relazioni e così via, grazie alle tante app presenti.

come fare ordine sul telefono organizzando le app – informazioneOggi.it

Sono tante le app scaricate sul telefono infatti, a partire da quelle di base previste dal sistema, e via via aggiungendo quelle di interesse. Il risultato, spesso, è di ritrovarsi con uno smartphone “disordinato“, ovvero con app ovunque, che puntualmente si fa fatica a ricercare o a trovare al volo, magari proprio quando servono.

Non a caso, il Washington Post ha lanciato un appello ai lettori al riguardo, chiedendo l’invio di screenshot delle schermate dei telefoni, proprio per saperne di più, e ciò che è emerso è davvero curioso.

Molti di essi infatti hanno adottato soluzioni improvvisate, ma coloro che sono maggiormente organizzati hanno trovato dei metodi ingegnosi. Lo scopo? Avere smartphone i cui schermi riflettano le loro priorità.

A seguire, alcuni dei migliori metodi per organizzare il telefono e le app secondo dei criteri che potrebbero interessare.

Come organizzare le app sul telefono: categorie, nomi e altro ancora

Stando al Washington post, il modo migliore per l’organizzazione delle app sul telefono è quello di riunirle per utilità. C’è chi ha cartelle divise per categorie, dal lavoro ai giochi, social ecc.

I migliori metodi per le app per evitare confusione sullo smartphone

Oppure, si può dividerle per colore. Occorre fare tap prolungato su un’app e poi trascinarla su altre icone che si intende riunire nella medesima cartella. Successivamente poi si potrà darle un nome.

A tal riguardo, non occorre seguire necessariamente una coerenza, i nomi li decide il proprietario del telefono. C’è chi ad esempio ha rinominato ciascuna cartella seguendo l’ordine alfabetico, oppure con un’affermazione che si basa sulle app contenute all’interno. “Sono connesso“, ad esempio. Oppure, “sono produttivo”. 

Un altro modo potrebbe riguardare la creazione di tante “home“, ciascuna per ogni luogo. Si avrà, ad esempio, una schermata “casa” con le applicazioni dell’orologio, meteo, guida tv.

E ancora, “ufficio“, riunendo le app legate alla produttività. E poi una schermata “in strada”,  mettendoci le applicazioni di corsa e camminata, musica ecc., e “in treno”, con app per leggere libri, collegamenti a portali di notizie e così via.

Ultimo metodo esposto, e si ritorna all’inizio, un’organizzazione fatta di non organizzazione. Taluni lettori infatti hanno tenuto ogni app sulla schermata iniziale, con un’organizzazione per pagine. Lavoro sullo prima, libreria sulla seconda e così via.

C’è che vuole tener tutto sotto controllo, e dunque quarantatré applicazioni sulla schermata iniziale, mettendo però le preferite a portata di pollice. Insomma, ciascuno ha il proprio metodo. A proposito di tecnologia e ordine, ecco come si cancella la cronologia Netflix.

Published by

Recent Posts

Risparmia e parti: le 3 app Google che cambieranno il tuo modo di viaggiare

Risparmia sul tuo prossimo viaggio grazie al tuo smartphone: scarica subito queste applicazione. Con le…

2 ore ago

Ho trovato 4 prelievi di 9.900 euro sul mio conto, mi hanno truffato: ho chiesto subito alla banca il rimborso, ed ecco cosa è successo

Una cliente ha trovato 4 prelievi non autorizzati di 9.900 euro non autorizzati sul suo…

3 ore ago

6 cose da non pulire mai con le salviette disinfettanti, secondo gli esperti

Le salviette disinfettanti non vanno bene per tutto. Scopri sei oggetti da evitare secondo gli…

13 ore ago

Risparmia fino a 210€/anno senza cambiare casa (solo abitudini)

Risparmiare sulla bolletta è possibile anche senza investimenti. Scopri come ridurre i consumi energetici con…

15 ore ago

Ottieni uno sconto del 50% del biglietto aereo tutto l’anno con la 104: la documentazione necessaria

Le persone con disabilità hanno diritto a una serie di agevolazioni per viaggiare in aereo,…

20 ore ago

Mio figlio con legge 104 prenderà un doppio assegno alla mia morte? I chiarimenti sulla pensione di reversibilità

Oggi esaminiamo il caso di una madre preoccupata per suo figlio disabile con legge 104.…

24 ore ago