Lavoratori e pensionati devono inviare il modello 730 entro il prossimo 2 ottobre 2023. Come procedere se non si ha il sostituto d’imposta?
Il modello 730 contiene una sezione da compilare con i dati del sostituto di imposta che effettuerà il conguaglio. Non tutti i contribuenti, però, ne hanno uno.
I contribuenti che hanno percepito redditi da lavoro dipendente, da pensione o redditi assimilati a quelli da lavoro dipendente possono utilizzare il modello 730 anche in assenza di un sostituto d’imposta. Condizione necessaria è rientrare tra chi può avvalersi della dichiarazione dei redditi semplificata.
Disoccupati, badanti, colf e lavoratori domestici possono ottemperare all’obbligo di dichiarazione 2023 utilizzando il modello 730 senza sostituto precompilato o senza sostituto ordinario. Il primo dovrà essere inoltrato direttamente all’Agenzia delle Entrate (o ad un CAF o professionista abilitato). Il secondo andrà presentato ad un CAF o professionista abilitato.
Dalla dichiarazione potrebbe emergere un credito. Come ottenere l’accredito non avendo un sostituto d’imposta al quale segnalare l’IBAN?
I cittadini senza sostituto d’imposta per avere il rimborso IRPEF direttamente sul proprio conto corrente dovranno comunicare l’IBAN all’Agenzia delle Entrate.
Spetta all’AdE, infatti, versare il credito risultante dalla dichiarazione dei redditi. Il versamento avverrà sul conto corrente bancario o postale del contribuente ma per poter procedere l’ente dovrà conoscere il codice IBAN del destinatario.
L’alternativa è vedersi riconosciuta la somma tramite titoli di credito a copertura garantita emessi da Poste Italiane (bonifico domiciliato). Il cittadino potrà recuperare il credito presso uno sportello di un qualsiasi Ufficio Postale. Questa seconda scelta comporterà un’attesa più lunga. Meglio, dunque, comunicare l’IBAN all’AdE, vediamo come.
Il contribuente ha tre possibilità per comunicare l’IBAN all’AdE ossia
L’INPS con il messaggio numero 2193 dell'8 luglio 2025, ha annunciato le novitĂ sulla Prestazione…
Durante l’estate dormire bene è una sfida, ma un trucco poco noto può rendere il…
L'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) in presenza di figli disabili, prevede nella compilazione della…
Nel 2026 alcune finestre per l’uscita anticipata potrebbero chiudersi: ecco quali lavoratori potranno ritirarsi. Nel…
Allergie infantili in aumento, un recente studio rivela l'impatto sulla qualitĂ della vita dei bambini…
Un inizio di estate speciale a Rimini. Tra un bagno al mare ed un gelato…