Stop+agli+SMS+truffa+di+Poste+Italiane%2C+Banche%3A+il+freno+arriva+da+AGCOM+con+nuove+regole
informazioneoggi
/2023/05/17/stop-agli-sms-truffa-di-poste-italiane-banche-il-freno-arriva-da-agcom-con-nuove-regole/amp/
News

Stop agli SMS truffa di Poste Italiane, Banche: il freno arriva da AGCOM con nuove regole

Published by

Novità importanti sul tema degli SMS truffa, con l’ultima delibera di AGOM: nuovi regole e cosa può cambiare

Gli SMS truffa, un tema che tiene banco e che desta sempre, comprensibilmente, preoccupazioni tra gli utenti: una rilevante novità in questione si lega all’ultima delibera AGCOM.

Registro alias e stop agli sms truffa – informazioneoggi.it

I pericoli online non mancano, purtroppo, vi sono tanti e diversi aspetti a cui stare attenti e su cui informarsi per evitare che vittime inconsapevoli rischino di cadere nelle trappole realizzate dai malintenzionati.

Tra le tante insidie, ad esempio, non manca quello legato ai messaggi truffa, e in tal senso è bene approfondire quanto emerge dalla delibera AGCOM.

Mediante infatti quest’ultima, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazione tenta di arginare gli SMS truffa, quelle inerenti il phishing che, come ben noto, sono inviati ad utente inconsapevoli da parte dei truffatori.

Questi, si fingono Poste Italiane o Banche, mediante l’aggiunta di un alias personalizzato che può finir per trarre in inganno.

All’interno della recente delibera, si stabilisce una regola a proposito dell’impiego proprio degli alias. AGCOM si è occupata di introdurre un registro specifico al cui interno ve ne saranno tutti, a condizione che le aziende optino per la relativa registrazione.

SMS truffa, il freno al phishing da AGCOM: la novità sull’alias

L’aspetto importante da rimarcare a proposito della delibera AGCOM nell’ambito del contrasto agli SMS truffa – phishing, si lega ai servizi che propongono i suddetti alias, i quali dovranno necessariamente verificare l’identità di chi li registra.

Cosa prevede la delibera AGCOM per arginare gli sms truffa – informazioneoggi.it

Proprio per questo motivo non sarà possibile che qualcuno possa registrare l’alias di Poste Italiane, per porre uno tra i possibile esempi, spiega EveryEye. Così come non si potranno impiegare trucchi nei confronti dell’utenza meno esperta.

Al contempo, vi è l’introduzione anche dell’obbligo, rispetto agli operatori, di filtrare e di operare il blocco ad ogni SMS con alias che proviene dall’estero, in aggiunta a quelli che abbiano alias non registrati. Così facendo, gli SMS truffa non arriverebbero a destinazione.

All’interno di una delle disposizioni, si può leggere che i fornitori delle reti e dei servizi coinvolti all’interno della messaggistica (SMS e MMS), devono bloccare quest’ultima con codifica non numerica che provenga dall’estero.

Tale azione, si legge ancora, in accordo col regolamento (Allegato A della libera), entro sei mesi dalla data di ingresso in vigore del provvedimento in questione.

L’entrata in vigore del registro alias e delle inerenti funzioni avverrà entro dodici mesi dal provvedimento stesso. Restando in tema sicurezza online, attenzione alle truffe attraverso i social: occhio ai consigli, a come difendersi e quali rischi si potrebbero correre.

Published by

Recent Posts

Buoni Fruttiferi Postali e dubbi sulla scadenza (20 o 30 anni) di 4 titoli: il caso incredibile che potrebbe succedere a molti risparmiatori

I Buoni Fruttiferi Postali hanno una scadenza precisa e dopo dieci anni si prescrivono, questo…

42 minuti ago

Quasi pronta a richiedere la pensione, ma rimandare di un anno ha cambiato tutto: ecco quanto ho guadagnato

Rimandare la pensione di un anno può fare una grande differenza economica: ecco quanto conviene…

5 ore ago

Maternità e dimissioni: pensavo di dover rinunciare alla NASpI, ma il CAF mi ha aperto gli occhi

Maternità e dimissioni: la NASpI può essere riconosciuta anche dopo aver lasciato il lavoro, ecco…

7 ore ago

Se mi risposo cosa succede all’eredità? Ecco come tutelare coniugi e figli

Se il defunto aveva contratto nuove nozze, cosa spetta al secondo coniuge e agli eventuali…

8 ore ago

Annullamento cartella esattoriale: se il Fisco non compie questa operazione sei salvo!

La giurisprudenza ha chiarito un fondamentale principio per ammettere la validità delle cartelle esattoriali. I…

10 ore ago