In+pensione+anticipatamente%3F+Meglio+di+no+o+la+salute+ne+risentir%C3%A0
informazioneoggi
/2023/05/16/in-pensione-anticipatamente-meglio-di-no-o-la-salute-ne-risentira/amp/
Pensioni

In pensione anticipatamente? Meglio di no o la salute ne risentirà

Published by

Andare in pensione anticipatamente può rivelarsi una scelta sbagliata. Uno studio rivela come la salute potrebbe risentirne.

Si pensa che uscire dal mondo del lavoro in anticipo rispetto la pensione di vecchiaia sia un vantaggio ma, forse, dobbiamo ricrederci.

Pensione anticipata, meglio di no – InformazioneOggi.it

I lavoratori sognano il momento del pensionamento per godere del meritato riposo. Dopo anni e anni con il pensiero fisso del lavoro, una volta giunti in pensione non si avranno orari da rispettare, datori di lavoro con cui interagire o compiti da eseguire. Nell’immaginario collettivo il pensionato può viaggiare, dedicarsi alle passioni e alla famiglia senza preoccupazioni. Probabilmente questo accade in un mondo parallelo dato che la maggior parte dei pensionati fatica a vivere dignitosamente con l’assegno pensionistico percepito. Assegno che avrà un importo ancora più basso uscendo anticipatamente dal mondo del lavoro.

Meno contributi si verseranno, infatti, più soldi si perderanno. In più, un recente studio ha rivelato come andare in pensione più tardi non solo convenga economicamente ma faccia pure bene alla salute. La ricerca scientifica è stata pubblicata su Cdc preventing chronic disease e i risultati sono sorprendenti.

Andare in pensione prima del tempo incide negativamente sulla salute, scopriamo perché

L’indagine è stata eseguita su 83 mila persone per provare come il pensionamento tardivo aiuti a combattere l’invecchiamento cognitivo nonché l’isolamento sociale. Naturalmente sono stati esclusi dalla ricerca i lavori usuranti dato che chiaramente i benefici del pensionamento sono superiori agli svantaggi.

Invecchiamento cognitivo, i rischi della pensione anticipata

I risultati dello studio sono stati confermati dalla Società italiana di gerontologia e geriatria. Il pensionamento anticipato incide negativamente sulla salute. A testimonianza i numeri dell’indagine italiana. Nei due anni successivi alla pensione si verifica un aumento di problematiche cardiovascolari, di depressione e ricorso ai medici (tra il 2 e il 2,5%).

Conclusioni

Ritardare il momento del pensionamento significa tenere la mente allenata, continuare ad interagire con le persone ed evitare di chiudersi in sé stessi. Scegliere di lasciare il lavoro nel momento sbagliato può incidere negativamente sulla salute dato che il cambiamento darà il via ad un nuovo percorso che modificherà totalmente la propria vita.

Prima di andare in pensione, dunque, è bene riflettere a fondo sulle prospettive una volta usciti dal mondo del lavoro. Occorrerà considerare sia le conseguenze economiche (in questo può aiutare il simulatore dell’INPS che permette di calcolare approssimativamente l’assegno pensionistico) che personali specialmente a livello di salute.

Se si hanno degli hobby da coltivare, amicizie su cui contare, una famiglia a cui dedicarsi allora le condizioni per il pensionamento anticipato ci sono. Se, al contrario, la vita dopo la pensione si prospetta solitaria e priva di aspettative allora sarebbe il caso di pensare ad uno slittamento dell’uscita.

Rimane il fatto che la scelta è personale e dettata da tante variabili. Ad ognuno la sua riflessione.

Published by

Recent Posts

Come usare il tuo router Wi-Fi per controllare la tua casa in tempo reale, senza telecamere o sensori

Scopri una nuova funzionalità del router Wi-Fi per monitorare la tua casa in modo innovativo.…

45 minuti ago

Successione e conti bloccati: la banca non voleva rimborsarmi la quota di 10.000 euro perchè mancava la firma di un erede, ma ho avuto tutto compreso gli interessi

Libretto di risparmio cointestato e successione ereditaria, un caso comune  apparentemente semplice che si è…

1 ora ago

Trump schiera due sottomarini nucleari contro la Russia: quale sarebbe la posizione dell’Italia in caso di guerra?

Botta e risposta tra Trump e Medvedev. La Russia potrebbe entrare in conflitto con gli…

3 ore ago

Attenzione: questi segnali indicano che il sito che stai visitando è falso

Il pharming minaccia la sicurezza digitale agendo silenziosamente, senza lasciare tracce evidenti. Ma ecco come…

14 ore ago

Fino a 3.000 euro in più all’anno sull’Assegno di Inclusione: chi sono i fortunati destinatari?

Il Governo ha modificato i requisiti per l'erogazione dell'Assegno di Inclusione, aumentando importo e destinatari.…

16 ore ago

BTP con cedola al 3,60% e CCTeu a tasso variabile, quale scegliere per ottimizzare i rendimenti?

In quale prodotto conviene investire: titolo di Stato a tasso fisso e costante oppure con…

18 ore ago