Aumenti+nel+cedolino+della+pensione+fino+a+655+euro+a+luglio%3A+gli+interessati
informazioneoggi
/2023/05/16/aumenti-nel-cedolino-della-pensione-fino-a-655-euro-a-luglio-gli-interessati/amp/
Pensioni

Aumenti nel cedolino della pensione fino a 655 euro a luglio: gli interessati

Published by

L’importo del cedolino della pensione del mese di luglio sarà più alto grazie alla quattordicesima. A chi spetta l’incremento?

Una mensilità aggiuntiva è ciò che aspettano tanti pensionati per risollevarsi dalla crisi economica in atto.

Aumenti nel cedolino della pensione a luglio (InformazioneOggi.it)

Chi vive con un assegno pensionistico sotto i mille euro fatica ad arrivare a fine mese. Il costo della vita non accenna a diminuire nonostante l’inflazione abbia fatto registrare un calo percentuale. Colpa delle speculazioni e del fatto che la Banca Centrale Europea sta continuando a tenere alto il valore dei soldi. Poter contare su un’entrata mensile aggiuntiva rispetto alla pensione diventa, così, fondamentale per risollevare il conto in banca o far fronte a dei pagamenti scaduti.

Nel mese di luglio potranno prendere una boccata di ossigeno i pensionati sopra i 64 anni grazie alla quattordicesima. Non è sufficiente, però, il solo requisito anagrafico per avere diritto alla misura. Occorrerà rispettare anche requisiti reddituali. Vediamo quali.

Aumenti nel cedolino della pensione grazie alla quattordicesima

Luglio è il mese in cui l’INPS paga la quattordicesima ad alcuni pensionati. Si tratta di una mensilità aggiuntiva oltre la tredicesima erogata a dicembre. Le due misure si differenziano per tanti aspetti a cominciare dal numero di destinatari.

Aumenti delle pensioni a luglio, i requisiti (InformazioneOggi.it)

La quattordicesima, infatti, non spetta a tutti i pensionati ma solamente a coloro che rispettano condizioni anagrafiche e reddituali. In più contano anche gli anni di contributi maturati prima del pensionamento nonché l’importo della pensione stessa.

I requisiti richiesti

La quattordicesima spetta ai pensionati

  • che hanno compito 64 anni di età,
  • con una pensione fino a due volte il trattamento minimo (nel 2023 è pari a 567,94, di conseguenza la soglia limite è 1.135,88 euro).

Coloro che ricevono un cedolino con importo entro 1,5 volte il trattamento minimo (851,91 euro) riceveranno somme più alte. Significa che nel mese di luglio le pensioni avranno un incremento da 336 a 655 euro a seconda dell’importo mensilmente spettante.

Gli aumenti nel cedolino di luglio

In base all’importo della pensione, i percettori della quattordicesima riceveranno una precisa somma aggiuntiva nel cedolino di luglio.

  • 437 euro in caso di redditi fino a 1,5 volte il trattamento minimo a condizione che abbiano 15 anni di contributi versati,
  • 546 euro in caso di redditi fino a 1,5 volte il trattamento minimo con contributi versati tra 15 e 25 anni,
  • 655 euro in caso di redditi fino a 1,5 volte il trattamento minimo con più di 25 anni di contributi,
  • 336 euro in caso di redditi fino a 2 volte il trattamento minimo a condizione che abbiano 15 anni di contributi versati,
  • 420 euro in caso di redditi fino a 2 volte il trattamento minimo con contributi versati tra i 15 e i 25 anni,
  • 504 euro in caso di redditi fino a 2 volte il trattamento minimo con più di 25 anni di contributi.
Published by

Recent Posts

Come usare il tuo router Wi-Fi per controllare la tua casa in tempo reale, senza telecamere o sensori

Scopri una nuova funzionalità del router Wi-Fi per monitorare la tua casa in modo innovativo.…

1 ora ago

Successione e conti bloccati: la banca non voleva rimborsarmi la quota di 10.000 euro perchè mancava la firma di un erede, ma ho avuto tutto compreso gli interessi

Libretto di risparmio cointestato e successione ereditaria, un caso comune  apparentemente semplice che si è…

1 ora ago

Trump schiera due sottomarini nucleari contro la Russia: quale sarebbe la posizione dell’Italia in caso di guerra?

Botta e risposta tra Trump e Medvedev. La Russia potrebbe entrare in conflitto con gli…

4 ore ago

Attenzione: questi segnali indicano che il sito che stai visitando è falso

Il pharming minaccia la sicurezza digitale agendo silenziosamente, senza lasciare tracce evidenti. Ma ecco come…

14 ore ago

Fino a 3.000 euro in più all’anno sull’Assegno di Inclusione: chi sono i fortunati destinatari?

Il Governo ha modificato i requisiti per l'erogazione dell'Assegno di Inclusione, aumentando importo e destinatari.…

16 ore ago

BTP con cedola al 3,60% e CCTeu a tasso variabile, quale scegliere per ottimizzare i rendimenti?

In quale prodotto conviene investire: titolo di Stato a tasso fisso e costante oppure con…

18 ore ago