Scooter+elettrico+gratis+con+la+Legge+104%3A+utopia+o+realt%C3%A0%3F+Scopriamolo
informazioneoggi
/2023/05/14/scooter-elettrico-gratis-con-la-legge-104-utopia-o-realta/amp/
Economia

Scooter elettrico gratis con la Legge 104: utopia o realtà? Scopriamolo

Published by

I titolari di Legge 104 possono sperare di avere uno scooter elettrico gratis o quantomeno a prezzo ridotto. Scopriamo come procedere.

L’ASL di competenza territoriale può approvare la domanda inviata per ottenere uno scooter elettrico gratis presentata dai portatori di handicap.

Ottenere uno scooter elettrico gratis con la Legge 104 (InformazioneOggi,it)

I cittadini con disabilità hanno diverse possibilità per poter guidare uno scooter elettrico. Parliamo di un mezzo di sostegno importante per anziani e persone con handicap fisici che permette loro di muoversi in autonomia per le strade della città senza dover richiedere permessi particolari.

Lo scooter elettrico può essere acquistato approfittando di agevolazione fiscali concesse dalla Legge 104 del 1992 ma, in alcuni casi, è possibile fare richiesta del mezzo all’ASL e ottenerlo gratuitamente. Con riferimento alle agevolazioni ricordiamo che i benefici sono la riduzione dell’IVA al 4% (invece del 22%) e la detrazione IRPEF del 19%. Come si traduce in cifre?

Per uno scooter elettrico dal costo di 2.500 euro, ad esempio, si dovrà considerare lo scorporamento dell’IVA al 22% per poi aggiungere all’imponibile (2.049,18 euro) il 4% ottenendo uno sconto di 368,86 euro. In più, la spesa si potrà portare in detrazione nella dichiarazione dei redditi recuperando il 19%.

Scooter elettrico e Legge 104, i beneficiari degli sconti

A richiedere gli sconti possono essere i portatori di handicap con specifiche caratteristiche ossia

  • i soggetti sordi o non vedenti,
  • le persone con disabilità psichica o mentale grave con riconoscimento dell’indennità di accompagnamento,
  • i disabili con grave limitazione della capacità di deambulazione o affette da pluriamputazioni (Legge 104, articolo tre comma tre),
  • le persone con ridotte o impedite capacità motorie senza grave disabilità a condizione che il mezzo sia adattato o dotato di cambio automatico con prescrizione della Commissione medica competente.

Le agevolazioni permettono sicuramente un risparmio ma alcuni disabili potranno ottenere lo scooter elettrico gratis dall’ASL.

A chi spetta il mezzo gratuitamente

Il cittadino può inoltrare richiesta all’ASL per ottenere lo scooter elettrico gratis. Beneficiari sono i soggetti con handicap (con le caratteristiche precedentemente elencate) e invalidità pari o superiore al 34%. 

Legge 140-InformazioneOggi.it

La domanda dovrà essere presentata alla ASL di competenza territoriale previa prescrizione da parte di un medico specialista facente parte dell’elenco del Servizio Sanitario Nazionale. Se si è ricoverati in ospedale e come conseguenza della degenza si necessita dello scooter elettrico, allora la richiesta potrà essere inoltrata dall’ospedale stesso, semplificando la procedura.

La procedura passo dopo passo

Il cittadino dovrà

  • richiedere la prescrizione dal medico specialista del SSN (non va bene il medico curante o un privato),
  • portare la prescrizione all’ASL di competenza territoriale per conoscere data e ora della visita medica a domicilio,
  • sottoporsi alla visita,
  • attendere l’esito del medico che ha effettuato la visita.

Riconoscendo i requisiti di accesso al beneficio, l’ASL preparerà tutta la documentazione necessaria e la spedirà all’ortopedia sanitaria più vicina per fare richiesta dell’erogazione dell’ausilio. L’ortopedia fornirà al cittadino un preventivo di spesa che dovrà essere allegato alla prescrizione del medico e consegnato alla ASL per chiedere l’autorizzazione. L’ente dovrà dare risposta entro venti giorni, poi varrà la regola del silenzio assenso. In alcuni casi l’ASL nega l’autorizzazione perché ha già a disposizione un mezzo da dare al disabile che soddisfa le caratteristiche.

Published by

Recent Posts

Hai un ISEE basso? Potresti ricevere un incredibile aumento sulla pensione

Il Governo è al lavoro per permettere ai contribuenti di accedere alla pensione in anticipo…

29 minuti ago

Visita fiscale: se il campanello non funziona, rischi il licenziamento immediato

Quando il dipendente è in malattia può essere soggetto alla visita fiscale. Sono guai se…

2 ore ago

Né Roma né Parigi, è questa la città più bella del mondo: si trova in Europa

Sia Roma che Parigi sono due città affascinanti e incredibilmente belle ma non le più…

3 ore ago

Invalidità: dal 30 settembre cambia tutto, ecco la procedura per non perdere i benefici

Prende il via la riforma della disabilità, con semplificazioni e innovazioni per rendere le tutele…

6 ore ago

Mi hanno pagato 200€ di acconto per un lavoro: era l’inizio di una truffa che mi è costata tutto

Promesse facili, piccoli guadagni iniziali e la sensazione di aver trovato l’occasione giusta: ma non…

8 ore ago

Ho scoperto solo ora di cosa è fatta davvero la bresaola: non la mangerò mai più

La bresaola è un alimento apprezzato perché fresco, versatile, gustoso. Siete a conoscenza, però, di…

8 ore ago