Le fragole sono uno dei frutti più apprezzati, si sa; ma cosa succede a mangiarle tutte le sere? Gli effetti che nessuno si immaginava.
Il binomio alimentazione-salute è riconosciuto da decenni, e gli esperti ci forniscono sempre preziose informazioni su come mangiare per vivere più a lungo e in salute.
Le fragole possono rientrare sicuramente tra i frutti benefici per l’organismo, anche se sarebbe meglio mangiare quelle biologiche.
Ma non a caso, anche recenti studi ci dicono che la dieta dei centenari è in fondo molto “semplice”, e predilige frutta e verdura. Ovviamente non c’è una ricetta della longevità che vada bene per tutti, ma alcune linee guida generali sono adatte nella maggioranza dei casi.
Oggi riportiamo di una interessante teoria che vede come protagoniste le succose e gustose fragole.
Le fragole sono delle ottime alleate non solo per le nostre papille gustative ma anche per il benessere dell’organismo. Aiutano infatti in tanti frangenti e vantano tantissimi benefici. Numerosi studi confermano che mangiare fragole fa bene, anche se ovviamente andrebbero preferite quelle locali, di stagione, magari Bio, per evitare di assumere anche i pesticidi.
Come tutti i frutti o alimenti in generale, anche se le fragole sono ottime per la salute sono generalmente sconsigliate ad alcuni soggetti:
Solitamente di sera sarebbe preferibile mangiare più leggero: gli esperti nutrizionisti possono consigliare questa abitudine anche e soprattutto alle persone in là con l’età, anche perché una cena pesante, lo sappiamo, può disturbare il sonno.
Anche se ogni persona è a sé e le indicazioni non sono valide per tutti, secondo gli esperti mangiare fragole – e nient’altro – tutte le sere potrebbe essere perfetto per rimanere leggeri e dormire meglio.
(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)
Questi segnali inviati dal Wi-Fi rivelano la compromissione della rete domestica. Ogni giorno ci colleghiamo…
A dicembre verrà pagata la tredicesima mensilità a dipendenti e pensionati. Ma anche tale somma…
Un’abitudine comune che sembra innocua potrebbe avere un impatto inaspettato sulla tua bolletta: ecco quanto…
Conoscere i programmi della lavastoviglie permetterà di ridurre i consumi e risparmiare in bolletta. Cambiano…
Tra le patologie che consentono il riconoscimento della Legge 104 e dei suoi vantaggi ci…
Disagi in vista per chi pianifica viaggi nei prossimi mesi: cosa sta succedendo nel settore…