Modello+730+precompilato+e+spese+sanitarie%3A+i+dettagli+a+cui+prestare+attenzione+per+non+perdere+il+rimborso
informazioneoggi
/2023/05/13/modello-730-precompilato-e-spese-sanitarie-i-dettagli-a-cui-prestare-attenzione/amp/
Economia

Modello 730 precompilato e spese sanitarie: i dettagli a cui prestare attenzione per non perdere il rimborso

Published by

Nel modello 730 precompilato devono essere portate le spese sanitarie da detrarre. Alcune saranno già inserite, altre no.

Capiamo quali sono i costi detraibili al 19% IRPEF da riportare all’interno della dichiarazione dei redditi.

Uomo dal dottore – InformazioneOggi.it

Maggio è il mese della corsa ai CAF per lasciarsi aiutare con la compilazione del modello 730 e la presentazione della dichiarazione dei redditi per dipendenti e pensionati. Ricorrere ad un professionista o ad un ente abilitato si rivela necessario quando si è poco pratici della materia e non si intendono commettere errori. In alternativa è possibile agire in autonomia utilizzando il modello precompilato che l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei contribuenti dall’ultimo giorno di aprile (nel 2023 dal 2 maggio).

Nella precompilata si potranno notare dati già inseriti dall’AdE perché in suo possesso. Non dovendo aggiungere nulla si potrà semplicemente accettare la dichiarazione e inviarla. Se mancano informazioni o alcuni dati sono errati, invece, bisognerà aggiungere e correggere. Si deve prestare attenzione, ad esempio, all’importo delle spese mediche già inserito dall’Agenzia delle Entrate. Il riferimento è al Quadro E dove sono indicate le spese sostenute nell’anno di imposta precedente per le quali si ha diritto alla detrazione d’imposta.

Modello 730 precompilato e spese mediche

Sulle spese mediche è possibile applicare la detrazione del 19% IRPEF (nello specifico sulla parte eccedente i 129,11 euro). Con riferimento alle spese relativa all’acquisto di medicinali occorre sapere che la detrazione sarà possibile solo se la spesa risulterà certificata da fattura o dallo scontrino parlante. La documentazione dovrà contenere la natura e la quantità dei prodotti comprati nonché il codice alfanumerico del medicinale e il codice fiscale del destinatario.

Quali sono le spese ammesse a detrazione

Tra le spese ammesse a detrazione citiamo

  • le prestazioni chirurgiche,
  • le prestazioni specialistiche,
  • l’acquisto o affitto di protesi sanitarie,
  • le analisi, le indagini radioscopiche, le ricerche e le applicazioni,
  • le prestazioni di un medico generico,
  • i ricoveri legati ad un’operazione chirurgica o a degenze,
  • l‘acquisto di medicinali da banco con ricetta medica,
  • le spese per trapianto di organi,
  • le spese per l’acquisto di dispositivi medici,
  • i ticket pagati per servizi del SSN,
  • l’assistenza infermieristica e riabilitativa,
  • le prestazioni del personale con qualifica professionale di addetto all’assistenza di base, di educatore professionale, addetto ad attività di animazione e terapia occupazionale.

Modello 730 precompilato e spese mediche disabili

Si possono detrarre nel modello 730 le spese sanitarie sostenute dai disabili per i mezzi necessari all’accompagnamento, sollevamento, deambulazione e locomozione. La detrazione spetta anche per i sussidi tecnici e informatici a condizione che facilitino l’autosufficienza e l’integrazione della persona con disabilità.

Il 19% di sconto sarà applicato sull’intero importo. Da indicare, infine, anche la spesa che i ciechi hanno sostenuto per l’acquisto di cani guida e il loro mantenimento.

Published by

Recent Posts

Buoni Fruttiferi Postali agosto 2025: investimenti sicuri con opportunità di rendimento fino al 5%

Quali sono i Buoni Fruttiferi Postali da sottoscrivere ad agosto per avere rendimenti elevati? Ecco…

3 ore ago

Partono 4.000 controlli dell’Agenzia delle Entrate sulle Partite IVA forfettari: verifiche incrociate con i conti correnti

Partono 4.000 controlli sulle Partite IVA forfettari, da parte dell’Agenzia delle Entrate che attraverso controlli…

4 ore ago

Hai comprato cosmetici su questi siti? Potresti finire al pronto soccorso

Cresce il fenomeno dei cosmetici contraffatti venduti su marketplace e social, con gravi rischi per…

6 ore ago

INPS avvisa tantissimi cittadini, lettera o mail che non devi ignorare: si tratta di una buona notizia

La Camera, ha votato la fiducia al ddl di conversione del decreto Ilva, numero 92…

7 ore ago

Aria condizionata spenta per risparmiare? Stai sbagliando: ecco l’elettrodomestico che fa lievitare la bolletta

Spegnere il condizionatore non è la soluzione: questi elettrodomestici consumano molto di più. Durante i…

9 ore ago

Allontana subito il baby monitor dal router Wi-Fi: i rischi che nessuno ti ha mai detto

Un piccolo errore nella disposizione degli oggetti in casa può costarti caro: attenzione a tenere…

11 ore ago