Il MEF ha pubblicato un comunicato con le date ufficiali dell’asta dei titoli a medio-lungo termine: collocati BTP 3, 7 e 20 anni.
I BTP, ovvero i Buoni del Tesoro Poliennali sono titolo di Stato con scadenza varia e cedole che staccano a intervalli regolari: di solito ogni 6 mesi.
Come tutti i titoli di stato, anche i BTP servono a finanziare le attivitĂ del governo italiano. Sono molti gli italiani che investono in questi titoli grazie ai rendimenti costanti e fissi nel tempo.
Ogni anno il ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), di solito nella seconda metà del mese di dicembre, pubblica un calendario con le date di emissione dei titoli di Stato. Nello specifico, due volte al mese è pubblicato il calendario delle operazioni di sottoscrizione dei titoli a medio-lungo termine.
Il MEF l’8 maggio 2023 ha pubblicato sul proprio sito il comunicato stampa numero 74. Questo contiene non solo le date ufficiali delle operazioni di sottoscrizione, ma anche le caratteristiche dei BTP e le modalità di collocamento.
Nello specifico, si legge che la prenotazione da parte del pubblico dei BTP messi in asta dovrà avvenire entro il 10 maggio. L’asta di collocamento sarà , invece, il giorno successivo, ovvero l’11 maggio entro le ore 11.
Poi, entro le ore 15:30 del 12 maggio ci sarà la presentazione delle domande per l’asta supplementare. Infine, il 15 maggio, la pubblicazione del regolamento delle sottoscrizioni.
I BTP saranno collocati tramite asta marginale a cui parteciperanno gli operatori Specialisti in titoli di Stato e gli Aspiranti Specialisti. Quindi, i risparmiatori “privati” non parteciperanno al collocamento se non attraverso i suddetti intermediari autorizzati. Ricordiamo che solo gli Specialisti in titoli di Stato saranno invitati alla successiva asta supplementare.
Ogni operatore finanziario potrà presentare un massimo di 5 offerte contenente ciascuna un prezzo diverso. In seguito, le domande dovranno essere inviate alla Banca d’Italia tramite la rete nazionale interbancaria.
Come abbiamo detto in precedenza, l’11 maggio 2023 si collocheranno tre titoli di Stato che si differenziano in base alla scadenza. Il primo è il BTP 3 anni con codice ISIN IT0005538597 alla sua quinta tranche, ma ecco le altre caratteristiche:
Invece, il codice ISIN del BTP 7 anni (terza tranche) è il IT0005542797:
Infine, il BTP 20 anni alla seconda tranche, con codice ISIN IT0005530032 e le seguenti caratteristiche:
Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…
Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…
Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…
Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…
La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…