Modello+730%3A+se+ci+si+affida+al+CAF+%C3%A8+necessaria+una+delega%3F+Tutto+quello+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere
informazioneoggi
/2023/05/07/modello-730-delega-caf-requisiti/amp/
Economia

Modello 730: se ci si affida al CAF è necessaria una delega? Tutto quello che c’è da sapere

Published by

Il contribuente può delegare un CAF abilitato, il proprio datore di lavoro o un consulente di fiducia alla presentazione del Modello 730.

Il Modello 730 è necessario per il calcolo e, quindi, il pagamento dell’IRPEF dovuta dal contribuente, sulla base dei redditi dichiarati.

Modello 730, delega CAF – InformazioneOggi.it

Serve, inoltre, all’Agenzia delle Entrate per controllare e accertare l’imposta. Non tutti sono tenuti alla presentazione del documento, ma solo alcune categorie di contribuenti e solo per alcuni tipi di reddito. Nello specifico, bisogna dichiarare i redditi da lavoro dipendente (e assimilati) e autonomo, quelli per i familiari a carico, i terreni e i fabbricati, il capitale posseduto e i redditi soggetti a tassazione separata.

Nel Modello 730, inoltre, sono contenute le spese e gli oneri deducibili e detraibili, relativi all’anno di imposta della Dichiarazione.

La certificazione può essere presentata anche da un terzo soggetto abilitato, tramite delega del contribuente.

Potrebbe interessarti anche: “Costo Modello 730: dove conviene di più dal commercialista o al CAF? La risposta riserva sorprese“.

La delega per la presentazione del Modello 730: gli elementi essenziali

Attraverso il provvedimento del 18 aprile 2023, l’Agenzia delle Entrate ha specificato le modalità a disposizione dei contribuenti, per la consultazione del Modello 730 2023 precompilato.

Chi, però, non vuole occuparsene in prima persona, può delegare un terzo soggetto. A tal fine, la delega deve possedere i seguenti dati:

  • codice fiscale e informazioni anagrafiche del contribuente e del delegante;
  • indicazione dell’anno d’imposta di riferimento;
  • data di conferimento della delega;
  • specificazione che la delega riguarda non solo l’accesso al Modello precompilato ma anche al foglio riepilogativo.

Nell’ipotesi in cui la delega sia affidata al genitore, al rappresentante legale, all’amministratore di sostegno, al curatore speciale o all’erede, è necessario allegare anche idonea certificazione dalla quale risulti tale qualifica, che lega delegato e delegante.

Il sostituto d’imposta, inoltre, può prendere visione del 730 precompilato solo se, dalla Certificazione Unica dell’anno di imposta precedente, ha prestato assistenza fiscale.

Non perdere il seguente approfondimento: “Modello 730 come presentarlo delegando un’altra persona“.

La delega al CAF va rinnovata ogni anno?

La delega ha una durata circoscritta oppure vale anche per le Dichiarazioni successive? La Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 11/E 2015 ha chiarito che la delega ai fini della presentazione del Modello 730 vale per un solo anno e, inoltre, può essere revocata nello stesso modo in cui è stata conferita.

Se il contribuente che ha bisogno di assistenza non vuole avvalersi del Modello precompilato, il CAF deve acquisire la documentazione relativa alla mancata autorizzazione da parte del delegante.

In tal caso, dunque, il contribuente sarà tenuto a conferire una nuova delega al CAF. A partire da quest’anno, inoltre, la delega può essere disposta anche in modalità digitale.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago