Addio+al+bollo+auto+con+la+prescrizione%2C+ma+bisogna+rispettare+dei+termini+precisi%3A+controlla+le+date
informazioneoggi
/2023/05/05/prescrizione-bollo-auto-termini-ricorso/amp/
Economia

Addio al bollo auto con la prescrizione, ma bisogna rispettare dei termini precisi: controlla le date

Published by

Grazie alla prescrizione, il proprietario inadempiente può evitare di pagare il bollo auto. Dopo quanto scattano i termini?

Anche il bollo auto, al pari degli altri crediti, può essere oggetto di prescrizione.

Prescrizione bollo auto – InformazioneOggi.it

Al riguardo, tuttavia, c’è molta confusione, perché si tratta di un’imposta che presenta numerose peculiarità. Più volte, infatti, è dovuta intervenire anche la Corte di Cassazione, per chiarire l’esatta decorrenza dei termini di prescrizione del bollo auto. Vediamo, dunque, cosa hanno stabilito i Giudici.

Per approfondire, leggi: “Bollo auto non sempre si deve pagare 😀 incide la data per la prescrizione“.

Il termine di prescrizione del bollo auto

La Corte di Cassazione ha specificato che il bollo auto si prescrive in 3 anni. La particolarità di tale imposta, tuttavia, risiede nel modo in cui si calcola la decorrenza del termine di prescrizione. Di solito, i termini decorrono dal giorno di scadenza per il pagamento.

Nel caso della tassa automobilistica, invece, bisogna prendere come parametro l’anno di riferimento della tassa e, a partire da esso, calcolare 3 anni, fino al 31 dicembre del terzo anno. Per esempio, il bollo del 2023 sarà prescritto il 1° gennaio 2026.

Per tale regola generale, era stata prevista una deroga durante la pandemia. Era, infatti, stato sospeso il pagamento della tassa durante il periodo compreso tra l’8 marzo 2020 e il 31 agosto 2021. Allo stesso tempo, anche la prescrizione si era interrotta, per, poi, ricominciare dal 1° settembre 2021.

In pratica, per le imposte la cui scadenza ricade in tale lasso di tempo, al termine ordinario di prescrizione si sommano altri 541 giorni. La tassa automobilistica, dunque, si prescrive non il 1° gennaio, ma il 24 giugno del quinto anno.

Potrebbe interessarti anche: “Bollo auto non pagato? Puoi scoprirlo subito dal sito ACI, la procedura è semplice“.

Gli effetti della prescrizione

Quando il debitore può essere certo di non poter più ricevere alcuna sanzione per il mancato pagamento del bollo auto? Dopo che la prescrizione si è perfezionata, cioè al termine dei 3 anni. A quel punto, infatti, il credito non può più essere fatto valere neanche nel caso di un’eventuale ingiunzione di pagamento.

Specifichiamo, tuttavia, che, nell’ipotesi in cui il debitore riceva un avviso di pagamento o un sollecito durante la decorrenza, la prescrizione si interrompe e riparte da capo.

In ogni caso, non è possibile ignorare la ricezione di un sollecito per mancato versamento del bollo auto. L’automobilista inadempiente, infatti, deve presentare ricorso dinanzi alla Commissione tributaria competente, entro 60 giorni dalla data di notifica.

Solo se prova la decorrenza della prescrizione, dunque, può non pagare l’imposta senza rischiare di subire sanzioni. La stessa regola si osserva anche nel caso di invio tardivo della cartella esattoriale, quando c’è ancora tempo per presentare ricorso per prescrizione.

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

11 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

22 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 giorni ago